10 ispirazioni per creare un murale fotografico

 10 ispirazioni per creare un murale fotografico

Brandon Miller

    Tutti amiamo le decorazioni murali, soprattutto quelle che coinvolgono le foto. Le pitture murali fai da te non devono per forza essere costose e richiedere molto tempo. Per aiutarvi, abbiamo raccolto 20 idee per pareti fotografiche fai da te facili ed economiche. Molte di queste idee possono essere trasformate in progetti divertenti da realizzare con i vostri bambini e il risultato non vi deluderà.

    1. colorato e casuale

    Lo stile più disordinato vi dà la libertà di aggiungere e scattare foto a vostro piacimento. Se volete, potete anche mettere un cartone o un cartoncino sul fondo per dare ancora più colore al murale.

    2. bianco e nero

    Il nome dice tutto: se nel primo l'idea è di usare foto a colori, in questo le opzioni da usare sono foto senza saturazione.

    3. corda luminosa

    Chi non ama i fili di luci? Sono economici e graziosi e creano un effetto accogliente per la parete fotografica.

    Guarda anche: Casa in container: quanto costa e quali sono i vantaggi per l'ambiente

    4. gancio

    Prendete delle grucce di legno e appendeteci le vostre foto: con queste cornici potrete letteralmente appendere le vostre foto al muro.

    Decorate la vostra parete senza spendere molto e senza bisogno di buchi!
  • Fai da te: 7 ispirazioni per cornici per foto
  • 5. lavagna

    Dipingete una parete con una vernice che assomigli a una lavagna e attaccateci sopra le vostre foto. Le cornici sono a vostra scelta, tutto ciò che vi serve sono dei gessetti colorati (o solo bianchi, se preferite).

    6. griglia

    Quando non potete appendere qualcosa alla parete, potete comunque decorarla con questo pannello a griglia per foto murali fai da te: posizionatelo su un tavolo o su un comò e attaccate la vostra foto preferita alla parete!

    Guarda anche: Protea: come prendersi cura della pianta "it" del 2022

    7. appeso con fili

    Con una struttura simile a quella di un ornamento in macramè, è necessario un bastone che funga da struttura nella parte superiore, e con dei fili attaccati ad esso, è possibile posizionare le foto che si desidera visualizzare su questo murale.

    8. clip per cartelle

    Comprate dei fermagli, attaccate le vostre foto e appendetele alla parete! In alternativa, potete attaccarle con un pezzo di spago per creare una ghirlanda da parete.

    9. cornici a nastro

    Aggiungete dei nastri colorati alla vostra parete fotografica, usateli per "incorniciare" le vostre foto e voilà, la vostra parete sarà bellissima!

    10. dividere la foto e la cornice

    Potrebbe essere necessario utilizzare un editor di foto per dividere e rendere ogni parte della giusta dimensione, ma il risultato è sorprendente! La divisione può essere fatta in due, tre o quante parti volete, e anche le dimensioni non devono essere uguali. Lasciatevi guidare dalla vostra creatività!

    *Fotogiornale

    Privato: Fai da te: imparate a fare confezioni regalo facili e super creative!
  • Scatola di bigiotteria fai-da-te: 10 consigli da integrare nella vostra decorazione
  • Fai da te Questo criceto ha un avanzo carinissimo, fatto con i bastoncini di gelato
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.