35 modi per fare pacchi regalo con la carta Kraft

 35 modi per fare pacchi regalo con la carta Kraft

Brandon Miller

    Dopo aver avvolto il regalo con la carta kraft, basta disegnare un disegno a piacere con le forbici sulla carta colorata e legare il tutto con lo spago. Guardate alcuni modelli di carta da souvenir qui

    Questo involucro è molto facile e i bambini lo adoreranno.

    Questa idea può essere utilizzata per la confezione regalo del vostro fidanzato o della vostra fidanzata.

    È più semplice di quanto si pensi: le palline bianche sono realizzate con la gomma di una matita e l'inchiostro.

    Un'altra idea romantica, il passo passo è qui:(//br.pinterest.com/pin/76279787413599667/)

    Il bottone colorato sul cuore di carta rende la confezione ancora più divertente.

    Avete intenzione di regalare a qualcuno un cioccolatino o un altro alimento? Che ne dite di questa confezione regalo?

    Per i regali più piccoli, questo involucro è molto delicato e carino.

    La carta kraft leggermente stropicciata aggiunge fascino.

    Le palline di carta colorata hanno reso questa confezione regalo molto carina.

    Per un tocco natalizio, nastri e palline di carta rosse e verdi aggiungono un tocco di allegria.

    Queste idee sono molto originali, utilizzano molto pizzo e nastri.

    Se invece si volesse impacchettare un libro, si potrebbe decorare la carta kraft con fogli di vecchie riviste in disuso, senza dimenticare di aggiungere i bottoni colorati all'estremità dello spago.

    Nastri e bottoni rossi e bianchi conferiscono ai regali un'atmosfera natalizia.

    Questa confezione regalo è diventata più sofisticata con questo fiocco fatto di nastro di raso.

    Assicuratevi di scrivere il nome della persona sulla carta da regalo, che decora anche il pacchetto.

    La carta scrapbook è un'opzione per decorare il regalo. Poiché se ne usa solo un piccolo pezzo, un foglio di carta decora diversi pacchi.

    Mettere l'iniziale del nome della persona sull'involucro è uno scherzo, oltre che creativo. La cosa bella è variare le carte per ogni lettera.

    Chi non sarebbe felice di vedere questo involucro?

    Guarda anche: Bucato organizzato: 14 prodotti per rendere la vita più pratica

    Oltre a essere un delicato ornamento, la farfalla porta il nome della persona che riceverà il regalo.

    Il pezzo di carta che circonda il kraft ha i colori del Natale e il nastro aggiunge fascino.

    Bastava un foglio di carta rossa che veniva steso in modo da sembrare un nastro, e tutto è risultato bellissimo.

    Per i più piccoli, investite nei colori.

    Questa idea richiede un po' più di lavoro, ma è fantastica: le immagini possono essere incollate sulla carta sotto il kraft o sulla confezione regalo stessa, e piccoli ritagli nell'ultimo involucro mostrano un pezzo delle immagini.

    Per gli uomini, una confezione regalo super originale.

    Piccoli ornamenti legati al cordoncino decorano già la confezione.

    Per un involucro più sofisticato, un fiocco di tessuto e foglie.

    Potrebbe essere il regalo di una persona molto allegra e che ama i fiori.

    Palline di carta nera e nastro adesivo bianco a pois: un involucro alla maniera degli anni '60.

    Spille, bottoni e tessuti rossi per Natale.

    È molto semplice: palline realizzate con vernice bianca, spago e stelle di carta kraft.

    Piccole pigne legate allo spago sono una confezione regalo delicata e natalizia.

    Guarda anche: Come smontare e riporre le decorazioni natalizie senza rovinarle

    Il cordoncino rosso e bianco e la mini spilla dipinta di verde rendono la confezione natalizia.

    Si tratta di nastri adesivi bianchi e rossi.

    I nastri rossi hanno fatto la differenza e hanno persino decorato l'albero di Natale.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.