5 consigli per utilizzare i cuscini nella decorazione

 5 consigli per utilizzare i cuscini nella decorazione

Brandon Miller

    Valorizzate l'arredamento della vostra casa con elementi che aggiungono colore, personalità e comfort: il cuscini Essendo molto versatili, in quanto si può cambiare il rivestimento, aggiornano senza sforzo l'aspetto della casa. Architetti Ieda e Carina Korman, dall'ufficio Korman Architects separato 5 consigli su come inserire i cuscini nel design degli interni:

    1. come posizionarli

    Con una varietà di colori, formati, tessuti e texture presenti sul mercato, questi accessori morbidi e accoglienti possono essere inseriti in qualsiasi ambiente.

    Nonostante il loro ritrovamento nel divani e poltrone è il più comune, si può anche portare i cuscini sui balconi , letti e angoli relax In caso di aree esterne non coperte, investite in un tessuto resistente alla pioggia e alle intemperie.

    2. colori e stampe

    Aggiungete un tocco di audacia con il colori Avete presente quel tono vivace che vi piace, ma che rischia di sovraccaricare lo spazio se lo mettete a parete? Ecco a cosa servono gli accessori decorativi. Create una composizione moderna!

    Per miscelazione disegni semplici e stampati considerare sempre il tavolozza di colori presenti nei brani, privilegiando l'armonia.

    Grazie alla possibilità di cambiare le coperture, creare decorazioni che si adattino alle stagioni non è mai stato così facile: toni caldi e terrosi per l'autunno e colori chiari per l'estate.

    Prestate attenzione anche al mobile su cui verranno posizionati i cuscini. divano semplice Altrimenti, optate per quelli a tinta unita e per i colori che si abbinano all'ambiente o che sono già presenti.

    Vedi anche

    • Cuscini in tutta la casa: scopri come sceglierli e utilizzarli nell'arredamento
    • 22 modi per decorare con motivi e stampe
    • Come scegliere il colore del vostro divano e degli accessori

    3. texture principali

    L'universo di texture e tessuti È possibile mescolare diversi tessuti e creare un look ricco. Velluto, camoscio, seta e microfibra Anche la lana, ad esempio, fa parte dell'elenco, ma date la priorità a questo materiale nelle giornate invernali.

    4. come combinare

    Non ci sono regole, ma se siete alla ricerca di una decorazione di tendenza, investite in accessori di dimensioni diverse e otterrete più funzionalità e possibilità di utilizzo.

    Guarda anche: Il designer trasforma l'auto in una casa per il campeggio

    5. disposizione delle parti

    Iniziate a disporre gli accessori dai lati verso il centro, privilegiando un numero dispari di pezzi.

    Quelli più grandi, che fungono da supporto, dovrebbero essere collocati dietro e quelli più piccoli davanti, per risaltare. Inoltre, collocate un cuscino in più rispetto al numero di posti a sedere e, nelle poltrone, includete al massimo due pezzi.

    Guarda anche: Il tavolino da caffè si trasforma in pochi secondi in un tavolo da pranzo Divano a scomparsa: come sapere se c'è spazio per un divano a scomparsa
  • Mobili e accessori Tende per l'arredamento delle stanze: 10 idee da scegliere
  • Mobili e accessori Sgabelli: come scegliere il modello migliore per la vostra casa
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.