5 segnali che indicano che state annaffiando troppo le vostre piante

 5 segnali che indicano che state annaffiando troppo le vostre piante

Brandon Miller

    Oltre a purificare l'aria e ravvivare Come la maggior parte degli esseri viventi che respirano, le piante d'appartamento lavorano per il nostro lato più attento. Hanno bisogno di attenzioni, cure e acqua per sopravvivere.

    Guarda anche: 53 idee per il bagno in stile industriale

    Ma non tutte le piante richiedono un'attenzione costante, anzi molte preferiscono essere ignorate del tutto". Le piante possono morire a causa di un'eccessiva irrigazione. "Se le radici si trovano in un terreno impregnato d'acqua, non sono in grado di respirare e annegano.

    Questo problema è molto comune soprattutto durante l'estate e ora in quarantena, poiché le piante sono nel periodo di crescita e i proprietari passano più tempo in casa a cercare qualcosa da fare. Per salvare la vostra vegetazione dalla morte per annegamento, Scoprite come capire se state annaffiando troppo le vostre piante!

    Come evitare l'eccesso di acqua

    In primo luogo, è importante leggere le istruzioni per la cura di ogni pianta e regolare la routine di irrigazione di conseguenza: ad esempio, un spada di San Giorgio non avrà bisogno della stessa quantità d'acqua o di essere annaffiata con la stessa frequenza di una palma.

    In secondo luogo, si dovrebbe sempre acquistare un vaso con fori di drenaggio "Uno dei motivi principali per cui una pianta si allaga è che il vaso non ha i fori di drenaggio adeguati, il che permette all'acqua in eccesso di fuoriuscire dal fondo del vaso", osserva Mast.

    "Le persone tendono a pensare che le loro piante debbano essere annaffiate ogni giorno, soprattutto nei mesi estivi, e un vaso senza fori di drenaggio aggrava questo problema".

    Vedi anche

    • 6 consigli per innaffiare correttamente le piante
    • S.O.S: perché la mia pianta sta morendo?

    Segni di piante eccessivamente annaffiate: a cosa prestare attenzione

    Secondo Mast, è bene tenere d'occhio i cinque segnali di piante eccessivamente irrigate per mantenere il verde in buona salute:

    1. se una pianta viene innaffiata troppo, è probabile che sviluppi foglie gialle o marroni e morbide invece di foglie secche e croccanti (che in realtà sono segno di troppa poca acqua). Le foglie appassite di solito significano che si è instaurato un marciume radicale. e le radici non riescono più ad assorbire l'acqua.

    2. se il vostro impianto è perdere foglie nuove e vecchie Ricordate che le foglie che cadono possono essere verdi, marroni o gialle.

    3. Se la base del fusto della pianta inizia a diventare molliccia o instabile, significa che avete annaffiato troppo. Il terreno può persino iniziare a emanare un odore di marcio.

    4. se le foglie sviluppano macchie marroni circondate da un alone giallo Si tratta di un'infezione batterica dovuta all'eccesso di acqua.

    5. simile al segno numero tre, funghi o muffe possono crescere direttamente sulla superficie del terreno se si esagera con le annaffiature.

    Come salvare le piante che sono state annaffiate in modo eccessivo

    Nei casi più lievi, si può semplicemente sospendere l'irrigazione per le settimane successive e aspettare che si riprenda: "Non annaffiate fino a quando il terreno non è completamente asciutto a livello delle radici, cioè sul fondo del vaso", consiglia Mast.

    "Se il foro di drenaggio è abbastanza grande, potete sollevare la pianta e tastare il terreno dal basso per ottenere una lettura precisa dell'umidità. Se è ancora umido, non bagnatelo, anche se la superficie del terreno è asciutta".

    Guarda anche: 3 canali Youtube per non perdere Masterchef (e imparare a cucinare)

    Se la pianta mostra tutti e cinque i segni di irrigazione eccessiva, "è necessario essere più aggressivi", osserva Mast, che consiglia di ripiantare la pianta e di tagliare tutte le radici interessate per mantenerla in vita.

    Gli apparati radicali sani sono bianchi, mentre quelli intrisi d'acqua sono neri o marroni. "Rimuovete con cura la pianta dal vaso e tagliate le radici nere o mollicce con un tagliabordi da giardino affilato. Assicuratevi di usare un panno imbevuto di alcol tra un taglio e l'altro per evitare la diffusione di malattie radicali".

    Se scegliete di rinvasare nello stesso contenitore, assicuratevi di lavarlo bene con sapone disinfettante e di riempirlo con terriccio fresco e pulito. Una volta fatto questo, annaffiate fino a quando non vedrete scorrere il liquido attraverso i fori di drenaggio.

    Come innaffiare le piante

    Una volta salvate le piante dall'allagamento, è il momento di rimediare: "In futuro, lasciate che sia il terreno a dirvi quando ha bisogno di acqua. Spingete sempre il dito a circa cinque centimetri sotto la superficie del terreno e, se è umido, aspettate qualche altro giorno e ricontrollate. Se il terreno è asciutto, annaffiate finché non scorre liberamente dal fondo del vaso e rimuovete tutta l'acqua stagnante".

    *Via Bloomscape

    Questa orchidea è come un bambino in una culla!
  • Giardini e ortaggi 4 vasi fai-da-te per la messa a dimora delle piantine
  • Giardini e orti privati: come le piante in ufficio riducono l'ansia e aiutano la concentrazione
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.