Begonia: conoscere i diversi tipi e come curarli in casa

 Begonia: conoscere i diversi tipi e come curarli in casa

Brandon Miller

    Come coltivare la begonia

    Se avete già una conoscenza di piante d'appartamento e desiderano una nuova sfida e aumentare la loro collezione, la begonie Il loro fabbisogno di elettricità e acqua è il primo passo per comprenderli, il che li rende un ottimo progetto intermedio.

    La loro bellezza e l'interesse visivo fanno sì che lo sforzo valga la pena e le specie coltivate in casa sono note per le loro foglie spettacolari. Dopotutto, chi non vuole delle piantine per abbellire la propria casa?

    Guarda anche: Suggerimenti per rendere più sicuro il bagno degli anziani

    Sapere come coltivare le begonie non è un compito facile: tra il bell'aspetto delle foglie e dei fiori, piantarle richiede un po' di conoscenza per mantenerle al meglio ed esporle in casa.

    Tra gli argomenti che meritano attenzione ci sono: la posizione, l'annaffiatura, la luce e l'umidità. Per aiutarvi a capire tutto e rendere il viaggio più piacevole, abbiamo separato tutte le informazioni di seguito.

    Ricordate che alcune specie di begonia richiedono cure diverse; prima dell'acquisto, verificate tutto ciò che sapete sulla pianta desiderata e ciò che potete offrirle.

    Quali sono i tipi di begonia?

    Ecco, ci sono oltre 1.000 specie Per comprendere meglio il genere, è necessario sapere che ne esistono 3 tipi principali: piante fibrose, tuberose e rizomatose.

    Fibre

    Con la giusta temperatura e umidità, le begonie fibrose sono perfetto per gli interni Posizionateli all'altezza degli occhi per godere sempre del loro aspetto unico e spettacolare.

    Grazie a un vasto programma di ibridazione, esistono decine di specie che rientrano in questa categoria. Con fusti che ricordano i bambù, per le loro dimensioni, e foglie che puntano verso il basso, si consiglia di tagliare le parti più grandi per evitare lo sviluppo di fusti fragili e danni al ramo.

    Le foglie, disponibili in molte tonalità e screziate d'argento, sono le vere protagoniste, ma anche i piccoli fiori bianchi, rosa o rossi attirano l'attenzione. Osservate tre famose begonie che fanno parte del gruppo:

    Vedi anche

    • Come piantare e curare le marante
    • Come piantare e curare le ortensie

    Rizomatosa

    Questo tipo ha una struttura a fusto tozzo, detta rizoma, e un fogliame vistoso e colorato Molte hanno foglie sfuocate con tonalità che vanno dal rosa chiaro al viola intenso e dal giallo al verde scuro.

    La begonia rex è un sottoinsieme delle begonie rizomatose ed è raggruppata separatamente per la sua elevata manutenzione. Con foglie più grandi e stravaganti, la begonia rex è anche popolare all'interno del genere. Di seguito sono riportati due tipi di categoria:

    Tuberose

    Questo è il punto in cui il fiore di begonia La vegetazione si fa notare con fiori di ogni tipo e con le tonalità tropicali del rosa, del giallo, dell'arancione, del rosso e del bianco, ma anche con le foglie che, con il loro aspetto dorato, viola, verde o acero, sono un punto di forza.

    Amano l'ombra e richiedono un po' di luce naturale al mattino o nel tardo pomeriggio, ma va bene anche una luce attenuata o filtrata. Hanno bisogno di un terreno umido e ben drenato e, anche se possono essere coltivate in casa, hanno difficoltà a svilupparsi perché hanno bisogno di maggiore umidità e luce. Due specie che fanno parte del gruppo:

    Come coltivare in casa?

    Piantagione

    Per piantare le begonie, utilizzate un un terriccio senza terra e un buon vaso per il drenaggio. Perché sono suscettibili di marciume radicale, soprattutto in ambienti chiusi, aggiungere ciottoli o pezzi di vasi di terracotta Quando la piantina è radicata, valutate se è necessario rinvasare la begonia in un vaso più grande.

    Irrigazione

    Trovare il giusta quantità di acqua può essere considerata la sfida più grande. Idealmente, la il terreno è leggermente umido, ma non troppo Per essere sicuri, testate il terreno inserendo un dito a circa 2,5 cm dalla sommità. Se è asciutto, procedete con l'irrigazione.

    L'elevata umidità è un altro requisito delle begonie, con il begonia rex è più rigido con questo elemento rispetto alle altre specie. Pertanto, la bagno Anche i piattini d'acqua vicino ai vasi aiutano a mantenere l'umidità, ma ricordate di non appoggiare il vaso sul piattino, perché potrebbe bagnare troppo la piantina e farla marcire.

    Guarda anche: Come pianificare e progettare una cucina piccola

    Inoltre, assicuratevi di annaffiare al di sotto delle foglie per evitare di invitare una malattia fungina. Un altro vantaggio è che i parassiti non si ripresentano con le begonie.

    Luce

    Ogni categoria di begonia ha esigenze di illuminazione diverse: le begonie fribrose hanno bisogno di luce solare diretta e indiretta, le rizomatose e le begonie rex preferiscono un po' più di ombra. Se le foglie sembrano bruciate, spostate la pianta in un luogo meno soleggiato.

    Fertilizzazione

    Per applicare un fertilizzante liquido alle piante d'appartamento, seguite le istruzioni riportate sulla confezione ogni quindici giorni: questo favorirà foglie e fiori più grandi.

    Propagazione

    Tagliatene un pezzo e tenetelo in un vaso d'acqua fino alla formazione delle radici prima di trasferirlo in un vaso.

    Tossicità

    Le parti più tossiche della begonia, per animali da compagnia sono i tuberi sotterranei e le radici.

    Quali sono le piante più costose del mondo?
  • Giardini e ortaggi Imparare a recuperare una pianta essiccata
  • Giardini e orti Come avere tante piante anche con poco spazio
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.