Cantinho do Café: 60 incredibili consigli e idee per ispirarsi

 Cantinho do Café: 60 incredibili consigli e idee per ispirarsi

Brandon Miller

    O caffè È forse la bevanda più popolare tra i brasiliani. Presente dal risveglio fino all'alba, ha persino una data riservata al suo omaggio: il 14 aprile. Con essa si possono fare innumerevoli ricavi per tutti i gusti e dare che su nell'energia.

    Molti progetti di interior design riconoscono l'importanza delle bevande nella vita quotidiana dei residenti e riservano uno spazio speciale per le bevande. pausa caffè Se volete sapere qualche consiglio su come allestirlo e vedere qualche ispirazione, guardate qui sotto!

    Come allestire un angolo caffè?

    Per cominciare, il primo passo è quello di decidere dove posizionare l'angolo caffè in casa. Un'idea è quella di posizionarlo vicino al sala da pranzo o il cucina In questo modo è più facile servire gli ospiti.

    Vedi anche

    • Cucina americana: 70 progetti di ispirazione
    • Create il vostro angolo caffè con questi prodotti

    Non è necessario progettare un mobile per costruire il vostro angolo: potete, ad esempio, utilizzare carrelli da tè Di solito sono compatti e pratici, ma se preferite qualcosa di più tradizionale, potete optare per i piani d'appoggio, credenze o buffet Se l'angolo caffè si trova in cucina, utilizzate lo stesso spazio degli armadi e dei piani di lavoro per collocarvi la caffettiera, le vaschette e i biscotti.

    Al di sopra di questo supporto, è possibile decorare la parete Potete creare una composizione di immagini a tema o allestire delle mensole con ganci per appendere tazze e tazzine, in modo da rendere la vostra decorazione più moderna, divertente e dinamica.

    Guarda anche: 10 posti per nascondere la lettiera del gatto e mantenere un bell'arredamento

    Per aggiungere un tocco di fascino in più, vasi con fiori e piante sono super graditi!

    Dove posizionare l'angolo caffè?

    La verità è che l'angolo del caffè sarebbe interessante in qualsiasi punto della città. aree sociali Ma l'ideale è che sia vicino alle zone pranzo, in cucina, in sala da pranzo o, perché no, sulla terrazza gourmet.

    Se il design della casa o dell'appartamento è già ben definito, sfruttate lo spazio "avanzato": una parete vuota, un angolo senza mobili, ecc. presa in modo da poter collegare il bollitore elettrico e le eventuali lampade.

    Cosa non può mancare nell'angolo del caffè?

    L'elemento indispensabile è il caffè, per cui uno dei primi e principali punti sarà l'acquisto di una macchina da caffè. macchina da caffè Esistono molti modelli: francese, italiano, turco, a capsula, a globo, a colino, ecc.

    È inoltre necessario scegliere un supporto Non dimenticate il vassoio per le tazze, il barattolo per i biscotti, i cucchiai, il porta zucchero e dolcificante, il vaso per i fiori e la lampada d'appoggio.

    Guarda anche: Chiarite i vostri dubbi sui rubinetti e fate la scelta giusta

    Altro accessori possono contribuire a rendere l'angolo del caffè ancora più bello e invitante, come runner da tavola, infusori e teiere. organizzazione visiva Ad esempio, se la zuccheriera è in acrilico, utilizzate l'acrilico per i barattoli di biscotti.

    Suggerimenti per creare un angolo caffè perfetto!

    Gli angoli caffè possono assumere diversi stili e dipendono dal design dell'arredamento della vostra casa. Abbiamo raccolto alcune foto per darvi idee per l'angolo caffè:

    Angolo caffè semplice

    Se si desidera qualcosa di più pratico, non è necessario inserire molti elementi decorativi: solo la caffettiera, le tazze e i dolcificanti.

    Credenza per angolo caffè

    La credenza è un'ottima scelta di supporto per l'angolo del caffè: se collocata nella sala da pranzo, diventa un invito per una tazza di caffè dopo i pasti.

    Angolo caffè sospeso

    Con l'aiuto di mensole e ganci si può anche allestire un angolo caffè sospeso, che renderà l'arredamento molto più rilassato.

    Angolo caffè in soggiorno

    In soggiorno, lo spazio per il caffè può essere vicino alle poltrone o al divano, ad esempio: un invito alla conversazione nel tardo pomeriggio, non credete?

    Piccolo angolo caffè

    Lo spazio per l'angolo caffè non deve essere necessariamente molto grande. Per sfruttare al meglio i mobili esistenti, perché non riservare una parte del piano di lavoro della cucina alla caffettiera? È possibile utilizzare lo spazio anche per altri mobili, come nicchie e armadi.

    Angolo caffè in mdf

    L'Mdf è un materiale super versatile che può essere presente in molti ambienti della nostra casa. Una buona idea è quella di utilizzarlo per realizzare il vassoio, le cornici decorative o anche l'insegna per il vostro angolo caffè, se lo desiderate.

    Angolo caffè rustico

    Per un angolo caffè rustico, le scommesse di stile sono valide: materiali che danno comfort, uso del legno e riferimenti alla natura. Guardate alcune ispirazioni:

    Questa stanza è stata progettata per due fratelli e la loro sorellina!
  • Cucina americana: 70 progetti per ispirarsi
  • Lavabi di stile: i professionisti rivelano le loro ispirazioni per l'ambiente
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.