Consigli per chi vuole cambiare il pavimento del bagno

 Consigli per chi vuole cambiare il pavimento del bagno

Brandon Miller

    Quando abbiamo deciso di cambiare il pavimento del bagno Per essere sicuri che la scelta sia quella giusta, è necessario prendere in considerazione alcuni elementi: l'arredamento della stanza e del resto della casa, il budget e lo stile di vita.

    Trattandosi di un'area sempre (o quasi) bagnata, i tipi di pavimentazione più comuni per la zona di bagno sono i gres porcellanato Pensate a quale sia il vostro obiettivo con la ristrutturazione della stanza e seguite questi consigli per chi vuole cambiare il pavimento della propria stanza. bagno!

    Piastrelle per bagni piccoli

    Se avete un bagno piccolo Per la posa del pavimento del bagno, evitare di utilizzare piastrelle piastrelle piccole, di colore chiaro o con motivi eccessivi.

    Le migliori idee di pavimentazione per un bagno piccolo

    • Tegola in sughero
    • Piastrelle in vinile di lusso
    • Piastrelle in pietra naturale
    • Pavimento in laminato
    • Gres porcellanato
    • Piastrelle di ceramica

    Pavimenti per bagni di grandi dimensioni

    Il modo più semplice per scegliere un pavimento unico per un bagno di grandi dimensioni è quello di scoprire innanzitutto qual è il design che vi piace di più, ad esempio se vi siete innamorati di un motivo specifico, di colori audaci o anche di una forma interessante delle piastrelle.

    Questa scelta deve risaltare e può essere utilizzata anche come elemento di spicco sulle pareti o sul pavimento.

    Le migliori idee di pavimentazione per un bagno grande

    • Piastrelle in pietra naturale
    • Pavimento vinilico impermeabile
    • Calcestruzzo colorato
    • Piastrelle in ceramica o gres porcellanato

    Guarda anche: Cucine retrò o vintage: lasciatevi incantare da queste decorazioni!

    Errori comuni quando si cambia il pavimento del bagno

    Scelta dei materiali

    Quando si cambia il pavimento di un bagno, bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti. Ad esempio, si può facilmente commettere l'errore di utilizzare materiali di bassa qualità o inadeguati all'ambiente, che possono accorciare la vita degli elementi e persino causare incidenti molto gravi!

    Guarda anche: Camera dei bambini con arredamento minimalista e colori classici

    Vedi anche

    • 21 consigli per avere un bagno in stile scandinavo
    • Come trasformare il bagno in una spa

    Quando ciò accade, può diventare un terreno fertile per muffe e funghi.

    Non assumere un professionista

    Inoltre, l'idea di pagare qualcun altro per farlo potrebbe non essere la più allettante a causa del costo elevato. Ma se si pensa a tutte le cose che possono andare storte scegliendo di farlo da soli, come le perdite o la cattiva installazione (che può lasciare il terreno fertile per muffe e funghi), forse l'idea non è poi così male.

    Quindi non rinunciate mai a chiamare gli esperti, alla fine il risparmio sarà maggiore!

    Tipo di pavimentazione del bagno

    Piastrelle

    È un'ottima scelta per la pavimentazione del bagno ed è anche conveniente. È ideale per il bagno in quanto è resistente all'acqua e abbastanza facile da pulire. Tuttavia, è uno scarso isolante termico, che può rendere il bagno molto freddo. Inoltre, è talvolta scivoloso, il che può contribuire agli incidenti.

    In vinile

    I pavimenti in vinile sono noti per essere economici e per sostituire perfettamente le piastrelle, la pietra naturale o persino il legno. Hanno un isolamento migliore rispetto alle piastrelle e danno una sensazione leggermente più calda. Ma il basso costo del vinile comporta un basso valore di rivendita e può essere difficile da riparare.

    Laminato

    Il laminato offre molte possibilità di design e può imitare i pavimenti più costosi, ma il suo isolamento termico lascia molto a desiderare e molto probabilmente non si comporta bene con l'acqua, per cui è necessario asciugare sempre molto bene per evitare danni.

    *Via Decoist

    10 consigli per mantenere sempre un buon odore in bagno
  • Camere Nostalgia: 15 cucine con arredi in stile anni '50
  • Ambienti 10 modi per incorporare il rosso nel vostro soggiorno
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.