Cos'è il gres porcellanato liquido: una guida completa su questo rivestimento!

 Cos'è il gres porcellanato liquido: una guida completa su questo rivestimento!

Brandon Miller

    Che cos'è il gres porcellanato liquido

    A differenza delle normali piastrelle in gres porcellanato, che sono realizzate in ceramica, le Il gres porcellanato liquido è un rivestimento a base epossidica, che è diventato uno dei preferiti nei progetti perché è facile da pulire e morbido. Considerato un tipo di pavimento freddo e di semplice manutenzione - i comuni prodotti per la pulizia fanno il loro lavoro -, la posa richiede attenzione.

    Può essere utilizzato su qualsiasi superficie esistente, sia che si tratti di ceramica, pietra, cemento o legno Inoltre, oltre ad essere inodore, si asciuga in circa 12 ore! A parte questo, le possibilità di colore sono innumerevoli, ma un consiglio: i colori più chiari sono più soggetti a fastidiosi graffi.

    Come applicare il gres porcellanato liquido

    Il primo passo per l'applicazione del gres porcellanato liquido è il Trattamento di levigatura e stuccatura (se l'applicazione viene fatta su un pavimento esistente), per lasciare la superficie liscia e pronta a ricevere il rivestimento. Successivamente, una sigillatura e applicazione del primer Successivamente, vengono applicate la vernice poliuretanica e la finitura.

    La procedura richiede attenzione e conoscenza, quindi la più consigliata è assumere un professionista esperti per l'applicazione del gres porcellanato liquido.

    Il gres porcellanato liquido è adatto al bagno?

    Può essere applicato a bagni Per applicarlo sul pavimento è necessario scegliere il modello antiscivolo e per garantire un pavimento ancora più sicuro, le versioni più rustiche sono meno scivolose di quelle lucide", avverte Érico Miguel, tecnico di Idea del vetro.

    Dove posso applicare le piastrelle in gres porcellanato liquido

    Le piastrelle in gres porcellanato possono essere applicate in qualsiasi punto della casa, dell'ufficio o dell'edificio commerciale. È necessario, tuttavia, prestare attenzione a indice che definisce la resistenza allo scivolamento L'obiettivo è quello di evitare slittamenti e cadute, soprattutto nelle aree esterne soggette a pioggia.

    Vedi anche

    • Pavimento vinilico incollato o cliccato: quali sono le differenze?
    • Piastrelle in gres porcellanato: consigli per la scelta e l'utilizzo delle piastrelle
    • Imparare a posare pavimenti e pareti

    La classificazione è semplice: va da zero (molto scivoloso) a uno (molto solido), e gli intervalli sono parametri importanti.

    • Inferiore o uguale a 0,4: Non adatto alle aree esterne
    • Da 0,4 a 0,7: Può essere utilizzato in aree esterne, a condizione che siano piane e livellate
    • Pari o superiore a 0,7: È resistente all'esterno e alle aree in pendenza

    Quali sono i tipi di piastrelle in gres porcellanato liquido disponibili?

    Tecnico e smaltato

    Le piastrelle in gres porcellanato tecnico liquido si possono trovare con superficie lucida o naturale e hanno un assorbimento d'acqua inferiore o uguale allo 0,1%, mentre le piastrelle in gres porcellanato smaltato hanno un tasso inferiore o uguale allo 0,5%. Più basso è il numero, minore è la porosità e maggiore è la resistenza meccanica e all'abrasione.

    Questo è il caso di quelli tecnici, divisi in due gruppi: "In quelli semilucidi o satinati, il processo non raggiunge la lucidatura completa, quindi non c'è lucentezza", spiega Lilian Lima Dias, di Centro Ceramico del Brasile (CCB) Quelli lucidi, invece, hanno una lucentezza che dà la sensazione di ampiezza, ma sono più scivolosi. Questo tipo è più suscettibile alle macchie rispetto ai precedenti.

    Modelli di piastrelle in gres porcellanato liquido

    • Monocromatico
    • Marmorizzato
    • Metallizzato
    • Legno
    • Cristallo
    • Geometrico
    • 3D
    • Astratto
    • Matt

    Come pulire il gres porcellanato liquido

    Giorno per giorno

    Scopa (o un aspirapolvere) e un panno inumidito con un detergente neutro.

    Pulizia profonda

    Per una pulizia intensiva, utilizzare saponi in crema o liquidi (la versione in polvere del prodotto abrasivo può graffiare la finitura) o soluzioni con cloro attivo, diluite come indicato dal produttore. la stessa procedura si applica a piastrelle e piastrelle in ceramica.

    Guarda anche: Addio alle fughe: i pavimenti monolitici sono la tendenza attuale

    Toppe

    Se l'acqua e il detersivo non servono, utilizzare il candeggina diluita ma non lasciare che si secchi sulla superficie - pulire con un panno morbido.

    Guarda anche: Camera da letto matrimoniale con parete che imita il cemento bruciato

    Non utilizzare su piastrelle in gres porcellanato

    Nell'elenco degli articoli non consentiti nella pulizia abbiamo il lana d'acciaio, cere e sostanze come idrossidi in alta concentrazione e acidi fluoridrici e muriatici Si raccomanda inoltre di prestare attenzione quando si puliscono mobili, vetreria ed elettrodomestici, poiché gli schizzi dei materiali di pulizia possono macchiare le piastrelle in gres porcellanato.

    Dove è sconsigliato installare i pavimenti in vinile?
  • Costruzione in MDP o MDF: cosa è meglio? Dipende!
  • Rivestimenti edili nelle zone bagno: cosa c'è da sapere
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.