Fai da te: divisorio per ambienti in rame

 Fai da te: divisorio per ambienti in rame

Brandon Miller

    Una grande sfida per chi vive in appartamenti piccoli è la suddivisione delle stanze. Per creare una sensazione di maggiore spazio, di solito le stanze vengono integrate in modo funzionale, ma in alcuni casi, come quello della lettrice di Apartment Therapy Emily Krutz, bisogna cercare soluzioni intelligenti.Ha deciso di costruire un pratico divisorio in rame per la stanza. Guardate il passo per passo:

    È necessario:
    • 13 tubi di rame
    • 4 gomiti in rame da 90º.
    • 6 tee in rame
    • Saldatura a freddo per rame
    • Filo di nylon invisibile
    • 2 tazze di guadagno

    Come fare:

    1. Usare la saldatura a freddo per fissare ogni raccordo ai tubi di rame e poi legare due fili di filo invisibile alla parte superiore di ogni pannello.
    2. Fissare i ganci al soffitto e posizionare ogni pannello
    3. Infine, legate i fili ad alcune cornici e appendete cartoline, foto e ciondoli con piccoli chiodi per dare alla stanza il vostro stile personale.
    Fai da te: lavagna a pioli in legno
  • Benessere fai-da-te: imparate a realizzare una mensola da finestra per le vostre piante
  • Decorazione fai da te: imparate a realizzare un mobile geometrico per appendere i fiori
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.