Sapete come utilizzare i pensili nella decorazione?

 Sapete come utilizzare i pensili nella decorazione?

Brandon Miller

    Progettati per facilitare l'organizzazione degli ambienti, piccoli o grandi che siano, i pensili sono ottime scommesse per organizzare, ma senza occupare spazio extra. Nella loro esecuzione, possono esprimere vari stili decorativi, oltre a colori e finiture come il vetro, specchio e MDF, tra gli altri prodotti.

    "La soluzione è molto pratica e può essere utilizzata in varie parti della casa", afferma l'architetto Flávia Nobre, partner dell'interior designer Roberta Saes nello studio Incontrare l'architettura.

    Nella visione del duo, i pensili, oltre ad aiutare nell'organizzazione, collaborano anche affinché l'aspetto di quella stanza non appaia sovraccarico, poiché è possibile mescolare con un mobile sopra una finestra, ad esempio, con la funzione di utilizzare gli spazi più bassi.

    Per decidere dove installarlo, un consiglio condiviso da Roberta è quello di valutare l'altezza in cui verrà posizionato l'armadio: "Dobbiamo sempre considerare l'accessibilità, in modo che i residenti possano accedervi facilmente". In una cucina L'ergonomia e la mobilità sono fondamentali", commenta.

    Modello ideale

    Per quanto riguarda la scelta del modello ideale per ogni ambiente, questa risoluzione varia a seconda del profilo degli abitanti e di ciò che intendono conservare. Roberta spiega che se lo scopo principale di una credenza in cucina è la sistemazione dei bicchieri, l'ideale è che i ripiani siano più alti in modo da poter accogliere comodamente l'altezza dell'oggetto.presentano guasti minori", aggiunge.

    Vedi anche

    Guarda anche: Suggerimenti per un bagno in stile rustico
    • 12 stili di mobili da cucina da cui trarre ispirazione
    • Un appartamento di 40 m² utilizza un armadio funzionale per risolvere la mancanza di spazio

    Nel caso di bagni piccoli Gli armadi sospesi contribuiscono a facilitare gli spostamenti dell'abitante, poiché il progetto non richiede altri mobili a terra per organizzare, ad esempio, gli asciugamani.

    "Oltre alla personalizzazione interna, è possibile adattare i modelli anche per quanto riguarda i sistemi di apertura o addirittura l'altezza. Se il progetto ci permette di installare armadiature fino al soffitto, ancora meglio. Più superficie disponibile, meglio è!", dichiara l'architetto Flávia.

    Stili e creatività nei mobili pensili

    Sempre secondo Flávia Nobre, i mobili possono avere caratteristiche aggiuntive come le ante in vetro, che aggiungono valore agli oggetti da esporre, e le strisce LED sui ripiani interni, che aggiungono ancora più fascino. Un'altra opzione più sofisticata è quella di progettare i ripiani in vetro.

    Nei bagni, una decisione saggia è quella di investire in finiture con specchi, una sorta di soluzione due in uno. Passando alle piccole lavanderie, l'uso di questo tipo di mobili rende l'ambiente funzionale, in quanto lo lascia organizzato senza intralciare.

    Guarda anche: 27 fantastiche idee di pittura per ogni ambiente

    "Nelle cucine, ci piace molto lavorare con nicchie sotto i pensili per esporre oggetti decorativi", dichiara l'architetto. Flávia completa con l'informazione che le nicchie dovrebbero essere pensate come parte dell'arredamento, perché all'altezza della visione di ognuno, evocano un risalto ancora maggiore.

    15 modi per integrare l'illuminazione nella decorazione degli interni
  • Mobili e accessori Qual è la libreria migliore per i vostri libri?
  • Mobili e accessori Con i mobili in acrilico avrete un arredamento moderno e originale.
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.