Tranquillità: 44 camere con arredamento zen

 Tranquillità: 44 camere con arredamento zen

Brandon Miller

    Che cosa è zen In un interno, non si tratta solo di caratteristiche asiatiche, ma anche di uno stile che si può definire "di qualità". minimalista armonioso e molto elegante.

    È possibile utilizzare anche i colori più minimalisti come nero, bianco o grigio - deve esserci armonia, niente di superfluo, niente accessori abbondanti. Sfumature di beige, grigio e anche i colori pastello sono adatti e accoglienti e si adattano a una stanza zen, garantendo il massimo relax.

    Non abbiate paura di lasciare il vostro sala verde - Il colore della natura, il rosso o il cremisi, aggiungono passione pur mantenendo l'ambiente zen. I materiali dovrebbero essere naturali, come la pietra o il legno. E aggiungete un po' di piante e fiori - anche come decorazione da parete - completano il look zen.

    Caratteristiche principali dello stile Zen asiatico
  • Ambienti Calma e tranquillità: 75 soggiorni in tonalità neutre
  • Ambienti 22 camere con decorazione da spiaggia (perché siamo freddolosi)
  • Quali sono gli stili adatti? Prima di tutto, Giappone In secondo luogo, gli stili minimalista, moderno e tradizionale giapponese e, naturalmente, gli accoglienti stili nordici.

    Potete anche aggiungere alcuni accessori giapponesi, cinesi e indiani come candele, un baldacchino sul letto, statuette e fiori con rami fioriti che li mettano in risalto. In questo modo, darete allo spazio una sensazione asiatica zen.

    Scoprite una selezione di meravigliose camere da letto zen qui sotto!

    Guarda anche: Cucine piccole: 10 idee per ispirarsi e suggerimenti

    *Via DigsDigs

    Guarda anche: I mobili verdi conferiscono alla cucina un'atmosfera da cascina 30 modi per utilizzare i toni del verde in cucina
  • Ambienti Il colore per la camera da letto di ogni segno
  • Ambienti Come creare una cucina in stile toscano (e sentirsi come in Italia)
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.