16 modi per decorare la camera da letto con il marrone

 16 modi per decorare la camera da letto con il marrone

Brandon Miller

    Se non si è ancora pensato di includere il marrone su decorazione della camera da letto Oltre a conferire un senso di pace all'ambiente, si possono scegliere infinite tonalità e profondità.

    Da una parete a un mobile d'effetto, ci sono molti modi per dare un tocco di colore alla stanza: scurite le pareti bianche con una o due mani di vernice o scegliete delle opere d'arte per dare un tocco di calore immediato.

    Guarda anche: Perché le mie piante stanno ingiallendo?

    Per ulteriori ispirazioni, date un'occhiata a 16 idee su come inserire il colore in camera da letto:

    Guarda anche: Sembra un falso, ma la "succulenta di vetro" rivitalizzerà il vostro giardino arancione o verde, oppure mantenerlo neutro con il beige chiaro o il bianco per un'affermazione più grande" data-pin-nopin="true"> Questa tonalità fredda è bellissima abbinata a un colore argilla calcareo. La stanza ha ricevuto anche stampe murali che riprendono entrambe le tonalità per unire l'intero spazio"; carta da parati questa opzione ombré Scegliete dettagli bianchi per un bel contrasto, oppure mantenete tutto nella stessa palette con biancheria da letto beige." data-pin-nopin="true"> monocromatico Potete utilizzare varie tonalità di marrone per aggiungere dimensione e profondità alla vostra stanza, ma cercate di trovare toni ugualmente caldi." data-pin-nopin="true"> Scegliete pezzi con materiali marrone più scuro, ma mantenete il resto della stanza leggero e arioso con toni freddi e neutri." data-pin-nopin="true">

    *Via Il mio dominio

    30 consigli per una camera da letto estetica
  • Ambienti 77 piccole ispirazioni per la sala da pranzo
  • Ambienti 103 Salotti per tutti i gusti
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.