Perché le mie piante stanno ingiallendo?

 Perché le mie piante stanno ingiallendo?

Brandon Miller

    Vedi macchie gialle Anche se la coltivazione delle piante è considerata un hobby rilassante, ciò non significa che non sorgano problemi.

    La condizione che lascia le piantine in questo stato, e che può indicare una serie di problemi di salute, è chiamata clorosi È simile alla tosse persistente negli esseri umani: significa che non si sta bene, ma può essere un sintomo troppo generico per diagnosticare la malattia specifica.

    La causa è il risultato visibile di un'insufficiente quantità di clorofilla, il pigmento utilizzato per catturare la luce solare per la fotosintesi. Poiché conferisce alle foglie il colore verde, la sua mancanza lascia la vegetazione con una tinta verde pallido, gialla o addirittura bianco-giallastra.

    Poiché la clorofilla è fondamentale per le capacità di produzione di cibo delle piantine, quelle che soffrono di clorosi sono pericolose per la vita. Se si sa cosa cercare, alcune variabili sul modo in cui si sviluppa la condizione possono offrire una quantità sorprendente di informazioni. Guardate qui:

    1. carenza di nutrienti

    Le piante hanno bisogno di più di una dozzina di nutrienti minerali per sopravvivere, e tutti devono provenire dalle radici. Quindi una test del suolo è il modo migliore per sapere cosa manca.

    Anche una rapida occhiata alle foglie può chiarire la situazione: le piantine con carenza di nutrienti presentano modelli di clorosi distinti, come venature verdi con tessuto giallo al centro, che appaiono per la prima volta su foglie specifiche.

    Alcune carenze fanno ingiallire prima le foglie più vecchie, mentre in altre le tracce iniziano con la nuova crescita, perché la pianta è in grado di spostare alcuni nutrienti da una foglia all'altra a seconda delle necessità.

    Quando il ramo ha basse quantità di qualche sostanza nutritiva mobile, come ad esempio azoto, fosforo, potassio, magnesio e nickel -, può trasferire l'elemento dalle foglie più vecchie per aiutare la sua crescita, almeno per un po'. In altre parole, il fogliame vecchio diventa giallo e i germogli verdi.

    Per quanto riguarda un nutriente immobile, come ferro, calcio, boro, rame, manganese e zinco -Se una piantina esaurisce il ferro, svilupperà clorosi sui nuovi rami, mentre quelli più vecchi rimarranno verdi.

    Dopo aver ristretto i sospetti ai nutrienti mobili o immobili, cercate altri indizi per capire come la foglia stia ingiallendo.

    Le carenze di azoto e potassio compaiono nelle foglie più vecchie, ma mentre la prima è relativamente uniforme sulla foglia e sulle sue nervature, la seconda tende a partire dai bordi e negli spazi tra le nervature.

    Guarda anche: Posso verniciare l'interno della griglia?

    Vedi anche

    • S.O.S: perché la mia pianta sta morendo?
    • 5 segnali che indicano che state innaffiando troppo le vostre piante

    L'ingiallimento delle parti giovani può indicare clorosi ferrica o calcica: la carenza di ferro è caratterizzata da un'uniforme con piccole venature verdi.

    2. parassiti

    A differenza del problema precedente, i cui sintomi sono spesso distribuiti simmetricamente nei tessuti della pianta, i parassiti tendono a svilupparsi in modo asimmetrico. Ciò include danni da insetti e macchie fogliari - un'indicazione comune di malattie fungine o batteriche nella vegetazione.

    Ma abbiamo buone notizie! danni da insetti che si traducono in clorosi sulle foglie colpite, possono essere contenute in modo sicuro con metodi non tossici - come rami repellenti per gli insetti, l'olio di neem e il Pesticidi biologici fai da te.

    Poiché l'acqua è una delle principali fonti di sopravvivenza delle piantine, molti finiscono per esagerare con la quantità, creando condizioni favorevoli agli agenti patogeni fungini. Esistono diversi modi sicuri per controllarli, tra cui rotazione delle colture al p ulverizzazione del bicarbonato di sodio. Nel frattempo, iniziate a monitorare l'umidità del suolo.

    3. acqua ed elettricità

    A irrigazione insufficiente ed eccessiva Troppa acqua rende il fogliame morbido e flaccido, mentre le foglie delle piante disidratate sono solitamente secche e fragili.

    Per capire quali di questi scenari vi mettono a rischio, osservate se la superficie del suolo presenta accumuli d'acqua e viceversa.

    Alcuni tipi di terreno drenano lentamente l'acqua, il che può causare l'annegamento delle piantine. Risolvete il problema coltivandole in un letto rialzato - stile Hugelkultur, antica tecnica tedesca - o aggiungendo sabbia al terreno.

    Le radici danneggiate e compattate sono un'altra causa comune di clorosi, quindi date loro spazio sufficiente per crescere nel terreno o in un contenitore e proteggete le radici durante il trapianto.

    Guarda anche: Bevande divertenti per il weekend!

    Non dimenticate il sole: non importa se l'annaffiatura e le sostanze nutritive sono controllate, se il ramo ha poca luce solare, le foglie possono cadere e appassire.

    Molte piante da giardino, come i pomodori e i cetrioli, hanno bisogno di almeno otto ore di luce solare al giorno, meglio se 10. I broccoli e le verdure a foglia possono invece sopravvivere con una quantità di luce diretta giornaliera nettamente inferiore. Ma le esigenze di illuminazione variano a seconda delle specie.

    *Via Abbattitore di alberi

    12 piante che funzionano come repellenti per le zanzare
  • Giardini e ortaggi Scoprite i migliori fiori da coltivare sul vostro balcone
  • Giardini privati e orti: 8 idee di giardini verticali da cui trarre ispirazione
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.