4 consigli per creare un ambiente Instagrammabile

 4 consigli per creare un ambiente Instagrammabile

Brandon Miller

    Quando si vedono immagini impeccabili di case in Instagram Qual è la prima cosa che ti viene in mente?". Voglio averne uno uguale "Sappiate che combinazioni di elementi e luci aiutano ad armonizzare gli sfondi fotografici!

    Se volete avere uno spazio che faccia venire voglia a tutti i vostri amici e parenti di scattare foto nel Divano nel bagno o con quello bordo e piante Sullo sfondo, concentratevi sulla decorazione e su un aspetto attraente, che susciti il desiderio di posare e renda quel momento un'esperienza diversa.

    Secondo Alfredo Sánchez, designer d'interni da Casai - startup latino-americana che si occupa di hosting - un ambiente Instagrammable deve contenere una una buona illuminazione, composizioni interessanti e un'organizzazione degli oggetti che corrisponda allo stato d'animo che si vuole riflettere Per aiutarvi nella creazione di un progetto, Guarda questi 4 consigli:

    1. combinare elementi e trame che riflettono la vostra personalità.

    Quando facciamo un Post su Instagram Attraverso la foto riflettiamo la nostra personalità, il nostro stato d'animo e il momento che stiamo vivendo. E la nostra casa non dovrebbe essere diversa.

    Pertanto, combinando diversi colori, elementi decorativi e texture è una parte fondamentale degli ambienti e dice molto di noi. Tutto dovrebbe essere in armonia e raccontare una storia coerente. In definitiva, l'utilizzo di texture con colori vivaci e accoglienti possono rendere la casa più confortevole e accogliente e, di conseguenza, più personale.

    2. investire in specchi

    Guarda anche: Lorenzo Quinn unisce le mani della scultura alla Biennale d'Arte di Venezia 2019

    L'inclusione di diversi vantaggi specchi per interni Amplificano l'ambiente e tutti gli elementi decorativi vengono di conseguenza valorizzati per comporre un luogo armonioso.

    Vedi anche

    • Vedere i suggerimenti per la progettazione illuminotecnica di ogni ambiente
    • Consigli d'arredo per ottimizzare i piccoli spazi

    Il pezzo stesso può essere un componente del design quando si usa un grande specchio dalla forma interessante Sono ottimi per i selfie, ma poiché riflettono tutto, è importante tenere il posto sempre in ordine per non avere sorprese.

    3. realizzare un buon progetto illuminotecnico

    La luce influisce notevolmente sulla qualità della foto. buon design con diverse sorgenti luminose può fornire prospettive diverse. A tal fine, si può usare applique, lampadari e anche un paralume.

    Guarda anche: Organizzazione: 7 consigli sicuri per eliminare il disordine dal bagno

    L'importante è sfruttare l'illuminazione a proprio vantaggio e mettere in risalto le parti che si vogliono mostrare. A luce naturale dovrebbe essere considerato un alleato, in quanto mette ancora più in evidenza la località in questione.

    4. puntare su spazi organizzati e armoniosi

    Le scene con troppe informazioni distolgono l'attenzione dalla foto. Quando si parla di spazi instagrammabili, si pensa a luoghi con un'atmosfera di design creativo e armonioso Quando ci sono troppe informazioni, colori ed elementi, la scena diventa caotica e il design perde di qualità.

    Idealmente, la stanza dovrebbe avere modelli interessanti Inoltre, è essenziale evitare il disordine: mantenere lo spazio sempre in ordine aiuta a mantenere la qualità e a concentrarsi sui componenti chiave.

    Oh, e se utilizzate questi suggerimenti e volete mostrare il vostro angolino a tutti, inviatelo a @revistaminhacasa nei DM con l'hashtag #meucantopreferido!

    Idee per mescolare gli stili rustico e industriale
  • Decorare il cemento bruciato: consigli per utilizzare il materiale di tendenza in stile industriale
  • Arredamento confortevole: incontrare lo stile basato sul comfort e sul benessere
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.