Bastano 2 passaggi per sprimacciare i cuscini in casa

 Bastano 2 passaggi per sprimacciare i cuscini in casa

Brandon Miller

    A nessuno piace sdraiarsi a letto e rendersi conto che il proprio cuscino non è più quello di una volta: la morbidezza e la coccolosità con cui abbracciava la testa non ci sono più. È normale: con il tempo e l'uso, i cuscini si comprimono.

    Nella maggior parte dei casi è possibile ripristinarli, poiché la causa dei problemi è solitamente l'umidità! Scoprite come dare nuova vita ai vostri cuscini:

    Alimentato da Il lettore video è in fase di caricamento. Riproduci Video Riproduci Salta indietro Disattiva Tempo attuale 0:00 / Durata -:- Caricato : 0% 0:00 Tipo di flusso LIVE Cerca la diretta, attualmente dietro la diretta LIVE Tempo rimanente - -:- 1x Velocità di riproduzione
      Capitoli
      • Capitoli
      Descrizioni
      • descrizioni off , selezionato
      Sottotitoli
      • impostazioni sottotitoli , apre la finestra di dialogo delle impostazioni dei sottotitoli
      • sottotitoli off , selezionato
      Traccia audio
        Immagine nell'immagine a schermo intero

        Si tratta di una finestra modale.

        Non è stato possibile caricare il supporto perché il server o la rete non hanno funzionato o perché il formato non è supportato.

        Inizio della finestra di dialogo. Il tasto Escape annulla e chiude la finestra.

        Guarda anche: Garage funzionale: scoprite come trasformare lo spazio in una lavanderia Colore del testoBiancoRossoVerdeBluGialloMagentaCyan OpacitàOpacoSemitrasparente Colore dello sfondo del testoBiancoRossoVerdeBluGialloMagentaCyan OpacitàOpacoSemitrasparenteTrasparente Colore dello sfondo dell'area delle didascalieBiancoRossoVerdeBluGialloMagentaCyan OpacitàTrasparenteSemitrasparenteOpaco Dimensione del carattere50%75%100%125%150%175%200%300%400%Stile del bordo del testoNessunoRaizzatoDepressoUniformeOmbraDelFontFamigliaProportional Sans-SerifMonospace Sans-SerifProportional SerifMonospace SerifCasualScriptSmall Caps Reset ripristina tutte le impostazioni ai valori predefiniti Fatto Chiudi finestra di dialogo modale

        Fine della finestra di dialogo.

        Pubblicità

        1. manualmente

        Per far tornare il vostro cuscino come nuovo bastano il cuscino e un angolo soleggiato.

        Per prima cosa è necessario tenerlo da entrambe le estremità. Tirate e stringete il cuscino con un movimento rapido e continuo: è più o meno come se steste suonando una fisarmonica! Girate il cuscino e ripetete. I movimenti faranno circolare l'aria tra le imbottiture e gli effetti sono immediati.

        Guarda anche: La ristrutturazione dell'appartamento ha lasciato il cemento a vista nelle travi

        Se lo desiderate, potete farlo ogni giorno per mantenerli soffici più a lungo.

        Dopo averli sprimacciati, lasciateli al sole. Questo passo è fondamentale! Il calore avrà il compito di eliminare l'umidità all'interno del cuscino. Dopo due o tre ore, giratelo su un fianco in modo che si asciughi uniformemente.

        2. nell'asciugatrice

        Se avete un'asciugatrice, metteteci dentro il cuscino e una pallina da tennis, preferibilmente avvolti in un calzino annodato o in una federa. Accendete la macchina con le impostazioni di asciugatura più morbide e lasciate gli oggetti per 10-20 minuti.

        Se lo desiderate, potete farlo una volta al mese per garantire che i cuscini siano sempre soffici.

        Leggi anche:

        Copiare l'arredamento: camera da letto completamente bianca

        7 cose che si possono lavare in lavatrice e che non conoscevate

        Ora CASA CLAUDIA ha un negozio online tutto suo: su casa.com.br/loja troverete i pezzi pubblicati nella rivista e molti altri, tutti selezionati dalla nostra redazione.

        Brandon Miller

        Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.