Cinque soluzioni per rendere la cucina integrata pratica ed elegante

 Cinque soluzioni per rendere la cucina integrata pratica ed elegante

Brandon Miller

    1. scaffale multifunzionale

    Le nicchie cave sostengono gli oggetti senza danneggiarne l'integrazione, mentre la linea diagonale rende il design più attraente.

    2. piano singolo

    Guarda anche: Come scegliere il paralume perfetto e ispirazioni

    A rafforzare l'unione con il soggiorno, il rivestimento è lo stesso in entrambi gli ambienti: piastrelle in gres porcellanato dall'aspetto cementizio. "L'uso di piastrelle di grandi dimensioni (80 x 80 cm) riduce la stuccatura, dando un'impressione di ampiezza", sottolinea Larissa.

    3. un'illuminazione curata

    Le lampadine dicroiche vicino alla libreria creano un interessante gioco di luci e ombre", dice Fernanda. Il cablaggio del trio di pendenti non poteva essere installato direttamente sul bancone, perché lì c'è una trave, quindi i tubi sono stati inseriti nell'intonaco, con dei deviatori che mantengono gli apparecchi nella posizione corretta.

    Guarda anche: 10 domande sulla decorazione della camera da letto

    4. armadi di alto profilo

    Poiché i moduli sono visibili dal soggiorno, si è cercato di mantenere un aspetto sofisticato. Oltre ad avere una finitura grigia, i pezzi non hanno maniglie: le ante funzionano con un sistema close-touch.

    5. panchina senza limiti

    Il bancone inizia stretto in cucina e cresce in soggiorno, dove diventa una credenza: "Per spezzare la neutralità del disegno del legno, abbiamo inserito un modulo laccato blu, che ospita la cantina dei vini sul lato", dice Larissa.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.