Come coltivare la Camelia

 Come coltivare la Camelia

Brandon Miller

    Locale

    Bianche, rosse o rosa, le camelie amano la luce diretta del sole e possono raggiungere un'altezza di 1,80 metri se piantate in vasi di 50 x 50 cm (altezza x profondità) e 2,5 metri se piantate in piena terra.

    Piantagione

    Guarda anche: Casa di campagna di 657 m² con molta luce naturale si apre sul paesaggio

    Nel vaso, collocare dei sassolini sul fondo e riempire con il terriccio per piante. Nel terreno, praticare un'apertura di 60 centimetri di profondità per 60 centimetri di diametro e mescolare il terreno con il terriccio.

    Guarda anche: Pellegrinaggio: ecco i 12 luoghi preferiti per i viaggi religiosi

    Irrigazione

    Subito dopo l'impianto - nelle prime due settimane - annaffiate ogni due giorni fino a bagnare il terreno. In estate, annaffiate tre volte a settimana e due volte a settimana in inverno. La giusta quantità d'acqua è quella che lascia il terreno solo umido.

    Potatura

    Tollera il clima caldo, ma è in autunno e in inverno che prospera. "La potatura va fatta dopo la forzatura, all'estremità dei rami", avverte il paesaggista di San Paolo. Non è necessario trapiantarla.

    Fertilizzazione

    L'ideale è usare un fertilizzante fogliare ogni tre mesi: "Diluirlo in acqua, secondo le istruzioni del produttore, e spruzzarlo sul fogliame", insegna lo specialista. Il vantaggio di essere liquido è che, oltre a nutrire, idrata.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.