Come piegare magliette, pantaloncini, pigiami e biancheria intima?

 Come piegare magliette, pantaloncini, pigiami e biancheria intima?

Brandon Miller

    Imparate a piegare magliette, pantaloncini e pigiami:

    Guarda anche: La guida completa alle scope!

    Piegare anche mutandine, biancheria intima e calzini:

    Per facilitare la piegatura delle magliette, la personal organizer Juliana Faria consiglia di creare una sagoma rettangolare, la cui larghezza è pari alla metà di quella della maglietta. Quando si ripongono le magliette sugli scaffali, è sufficiente impilarle già piegate. Nel caso dei cassetti, l'ideale è posizionarle a "cascata", in modo da facilitare la visione di ogni pezzo. Per quanto riguarda i pantaloncini, il consiglio per impilarli è quello di invertire il lato delLa cintura in vita si ottiene sovrapponendo un pezzo all'altro, bilanciando l'altezza della pila.

    Guarda anche: 9 modi carini per riutilizzare i rotoli di carta igienica

    Per i pigiami estivi, mettere il set uno sopra l'altro e arrotolarlo, iniziando dalle spalline. Per i pigiami invernali, mettere pantaloni e camicia insieme e arrotolarli per riporli nel cassetto, o semplicemente piegarli per riporli sugli scaffali.

    Per completare l'organizzazione del guardaroba, imparate a scegliere la gruccia ideale, a tenere in ordine i cassetti e a riporre borse e scarpe.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.