Come scegliere il mobile per la cucina

 Come scegliere il mobile per la cucina

Brandon Miller

    Quando si tratta di scegliere armadi da cucina Esistono diversi stili di armadietti e ogni stile ha i suoi pro e i suoi contro.

    "Ci sono molte opzioni quando si tratta di progettare i mobili della cucina", dice Larry Greene, presidente di Case Design/Remodeling Indy. "Si tratta di rendere la cucina vostra, e i mobili sono una parte importante del design della cucina, sia in termini di funzionalità che di estetica".

    Per decidere quale stile del mobile è giusto per la vostra cucina, dovreste considerare alcune domande. Innanzitutto, che aspetto volete che abbia? cucina È importante che lo spazio dei vostri sogni vi faccia sentire a casa", dice Chris Alexakis, cofondatore di CabinetSelect.

    Poi, allineate la forma con la funzione: "Oltre all'aspetto, dovete pensare all'utilità", dice Alexakis. Quale stile di armadio vi aiuterà a sfruttare al meglio il vostro spazio, riponendo tutto ciò che vi serve?

    Dopo aver elencato gli elementi in base all'aspetto e alla funzione, è possibile che vi siano ancora alcuni tipi di armadietti da cucina tra cui scegliere. Per aiutarvi a comprendere tutte le opzioni, abbiamo riunito qui di seguito gli stili di armadietti più popolari.

    1. mobile shaker

    I mobili Shaker sono tra i più diffusi tra i mobili da cucina. Perché? equilibrio tra tradizione e modernità "È decorativo, ma anche più leggero di un mobile in stile tradizionale", spiega Greene.

    Questa versatilità rende gli armadi Shaker un'aggiunta facile a molte cucine e una scelta perfetta per coloro che amano il design transitorio. Sono progettati in modo snello, definiti da un'unica anta con un bordo esterno rialzato. Questo minimalismo offre ampio spazio alla creatività, offrendo flessibilità per giocare con diversi colori di vernice e altro ancora.

    "Lo Shaker è ottimo perché è un look classico e molto versatile", afferma Caroline Lovelace, direttore vendite mobili di Murphy Maude Interiors.

    • Pro: Semplice, versatile, di transizione
    • Contro: Una via di mezzo (né totalmente contemporanea né totalmente tradizionale)

    2. armadietti di base

    Presente in quasi tutte le cucine, il armadietti di base Si trovano lungo la parte inferiore della parete, proprio sotto il lavello e i piani di lavoro. "I mobili base sono probabilmente ciò che viene in mente quando si pensa a un mobile da cucina", spiega Alexakis, "e sono disponibili in molte varianti, come i ripiani per i piatti o le mensole per impilare gli oggetti".

    Gli armadietti bassi sono inoltre disponibili in molti stili diversi, in modo da poter trovare tranquillamente un set che si adatti all'estetica della vostra cucina. L'unico vero svantaggio? Poiché gli armadietti sono bassi, spesso è necessario accovacciarsi per prendere gli oggetti.

    • Pro: Classico, spazioso, disponibile in diversi stili
    • Contro: Difficile da raggiungere

    3. armadietti a lastra

    Conosciuti per il loro design semplice e l'aspetto elegante, i modelli di armadi a lastra I mobili sono i preferiti dai designer contemporanei e minimalisti. I mobili sono completamente semplici, quindi non ci si deve aspettare di vedere pannelli, dettagli o abbellimenti.

    "Lo stile è ottimo perché la finitura può essere davvero brillante, sia che si tratti di una bella melamina lucida o della struttura di una quercia bianca", spiega Lovelace, "anche la struttura del mobile può aggiungere molto interesse a questo stile".

    Guarda anche: Monolocale di 44 m² con cucina con isola, barbecue e lavanderia

    Lovelace fa notare che, essendo privi di fessure e crepe, i mobili a lastra sono anche incredibilmente facili da pulire. Detto questo, non li consiglia a chi spera di rimanere sul semplice: dato che il design è così essenziale, una semplice mano di vernice potrebbe non essere sufficiente a rendere i mobili interessanti.

    • Pro Semplice, contemporaneo, facile da pulire
    • Contras Può sembrare noioso

    4. armadietti in perlinato

    Gli armadi in perlinato sono realizzati in doghe alte che si incastrano tra loro per far sembrare i mobili a strisce.

    "Se cercate una cucina classica in stile cottage o cascina, il pannello di perline è un'ottima scelta", afferma Leslie Murphy, proprietaria e direttrice creativa di Murphy Maude Interiors. "Potete anche scegliere la profondità e la lunghezza delle strisce, il che vi permette di giocare un po'".

    Grazie alla loro versatilità e flessibilità, sono un'ottima scelta per molte cucine e tendono ad essere anche piuttosto economici. L'unico problema è che le lamelle verticali sono ideali per raccogliere la polvere, rendendole difficili da pulire.

    • Pro: Versatile, economico, un po' personalizzabile
    • Contro: Difficile da pulire
    Ante dell'armadio: l'opzione migliore per ogni stanza
  • Mobili e accessori privati: 8 idee per decorare la parte superiore dei mobili della cucina
  • Mobili e accessori Sapete come utilizzare i pensili nella decorazione?
  • 5. armadi a muro

    Gli armadi a muro sono un'aggiunta classica a molte cucine. Mentre gli armadi a muro corrono lungo la parte inferiore (sotto il piano di lavoro). lavello e piani di lavoro ), i pensili corrono lungo il piano (sopra il lavello e i piani d'appoggio) e, se si vuole davvero massimizzare lo spazio, i pensili possono arrivare fino al soffitto.

    "I pensili non sono ingombranti come le basi, quindi non hanno tanto spazio", dice Alexakis, "ma sono molto utili e si possono raggiungere in piedi".

    Gli armadietti a muro sfruttano lo spazio che potrebbe sfuggirvi, quindi sono ottimi per ottimizzare lo spazio. Inoltre, essendo disponibili in una vasta gamma di stili, non dovreste avere troppe difficoltà a trovare un set che vi piaccia.

    • Pro: Profilo ribassato, efficienza di spazio, facile da raggiungere, disponibile in vari stili
    • Contro: Meno spazioso degli armadi di base

    6. armadi pronti per il montaggio

    Quando si tratta di scegliere gli armadi, non bisogna pensare solo all'aspetto, ma anche a quanto lavoro si deve fare e a quanto denaro si deve spendere per ottenere quell'aspetto. "Gli armadi già pronti sono il più accessibile ", dice Alexakis.

    Come suggerisce il nome, gli armadietti pronti per il montaggio sono prefabbricati: "Il loro principale vantaggio è che è più facile scegliere il tipo e lo stile che si desidera senza pensarci troppo", aggiunge.

    Quindi, se volete risparmiare tempo e denaro, possono essere un'ottima opzione. E dato che sono disponibili in molti stili, è probabile che troviate un set che vi piaccia, ma non contate sulla possibilità di personalizzazione, a meno che non vogliate fare voi stessi il lavoro di modifica.

    • Pro: Economico, facile da assemblare, disponibile in diversi stili
    • Contro: Non personalizzabile

    7. Armadio a pannelli rialzati

    Gli armadi a pannello rialzato sono una delle opzioni più popolari per tradizionale Sono definiti da un bordo esterno rialzato e da un pannello interno con un bordo rientrante.

    "Probabilmente ne avrete visto uno in una cucina tradizionale, perché era molto popolare durante il 17° e l'inizio del 18° secolo", spiega Murphy. "È ottimo se volete aggiungere dimensione e profondità a uno spazio".

    Greene fa notare che i mobili a pannelli rialzati, essendo così "ornati", attirano l'attenzione in qualsiasi cucina: "Se volete dei mobili che passino in secondo piano, potrebbero non essere la scelta giusta", aggiunge. E se sperate di creare una cucina contemporanea, probabilmente non sono nemmeno l'opzione migliore per voi.

    • Pro Tradizionale, attraente
    • Contras Non è contemporaneo, non passa in secondo piano.

    8. armadio ad arco

    Gli armadi ad arco sono esattamente ciò che ci si aspetta che siano: armadi dotati di archi. "Gli armadi ad arco sono tra i più comuni (ed economici!)", spiega Murphy. "Sono classici, tradizionali e presentano un pannello rialzato o incassato con una curva nella parte superiore".

    Poiché i mobili ad arco sono così tradizionali, potrebbero non essere la scelta migliore per gli amanti del design moderno, ma offrono un modo semplice per aggiungere interesse visivo alla cucina.

    • Pro Tradizionale, economico, attraente
    • Contras : Non contemporaneo

    9. armadi personalizzati

    Gli armadi su misura sono realizzati esattamente per il vostro spazio, in modo da ottimizzare forma e funzione, ma tendono a costare un bel po'.

    Guarda anche: Passo dopo passo per la pulizia di forni e piani di cottura

    "I mobili su misura sono le opzioni più costose", spiega Alexakis, "ma il loro design può essere completamente originale, il che significa che questa è la strada da percorrere se si vuole davvero trasformare la cucina dei propri sogni in realtà".

    Come ci si può aspettare, gli armadi su misura sono disponibili in una varietà di dimensioni, stili e tipologie.

    • Pro Personalizzati per voi e per il vostro spazio, disponibili in vari stili
    • Contras : Costoso

    10. armadietti alti

    Gli armadi alti sono esattamente quello che sembrano: armadi extra-alti che di solito vanno dal soffitto al pavimento. "Sono lo spazio perfetto per riporre dispense, vestiti o grandi elettrodomestici", dice Alexakis. "Poiché sono così visibili, sono anche ottimi mobili per i progetti che possono definire il look della cucina".

    Come gli armadi bassi e gli armadi a muro, anche gli armadi alti sono disponibili in una varietà di stili. L'unico inconveniente è che sono ingombranti, quindi è necessario riservare loro una buona quantità di spazio.

    • Pro: Alto, molto spazioso, attraente
    • Contro: voluminoso

    Armadi a pannello integrati

    Semplici e versatili, gli armadietti a incasso si adattano perfettamente a qualsiasi cucina. Come gli armadietti a pannelli rialzati, anche gli armadietti a pannelli a incasso hanno un bordo esterno alto, ma all'interno di questo bordo il pannello è incassato, quindi è completamente piatto. (Questo rende gli armadietti a pannelli a incasso simili agli armadi Shaker, anche se ci si può aspettare un po' di più).ornamento di armadi a muro).

    "Gli armadi a pannello da incasso hanno un aspetto più elegante che può essere tradizionale o moderno, a seconda del vostro stile", spiega Murphy, "ma sono anche piuttosto semplici e si adattano a molti design diversi".

    Grazie a questa versatilità, gli armadi a muro si adattano a molti stili di design e si abbinano bene anche a colori vivaci.

    • Pro: Semplice, versatile, di transizione
    • Contro: Una via di mezzo (né totalmente contemporanea né totalmente tradizionale)

    12. armadi a vetro

    Le vetrine sono un classico: i pannelli possono essere smerigliati o completamente trasparenti e le vetrine stesse sono disponibili in diversi stili.

    Le vetrine si adattano a molti stili di cucina, da quello tradizionale a quello moderno", spiega Greene, "e dato che si può vedere attraverso di esse (almeno un po'), le vetrine offrono un ottimo modo per mettere in mostra gli oggetti preferiti della cucina.

    "Tutto dipende dalle esigenze funzionali e dall'interesse per il design", spiega Greene, "alcuni proprietari di casa possono desiderare armadietti con ante in vetro per esporre i piatti delle occasioni speciali, mentre altri possono dare la priorità a un armadietto che nasconde le cose essenziali fino a quando non sono necessarie".

    • Pro: Attraenti piatti da esposizione, disponibili in vari stili
    • Contro: Un po' trasparente (non nasconde il disordine)

    13. armadi semipersonalizzati

    Se desiderate la sensazione di un mobile personalizzato senza dover pagare il prezzo di un mobile personalizzato, prendete in considerazione l'idea di acquistare un set di mobili semi-custom: in sostanza, sono molto simili ai mobili già pronti, ma hanno alcune caratteristiche personalizzabili, che vi permettono di scegliere tra alcuni frontali diversi, ad esempio.

    "Un mix tra le opzioni in stock e quelle personalizzate, gli armadi semi-custom permettono di avere più voce in capitolo sul risultato finale", spiega Alexakis. E poiché gli armadi semi-custom non sono costosi come quelli completamente personalizzati, permettono di essere creativi senza spendere troppo.

    • Pro: Un po' economici, un po' personalizzabili, disponibili in diversi stili
    • Contro: Un po' di scelta intensiva

    *Via Il mio Domaine

    12 idee di tavoli rotondi per decorare la sala da pranzo
  • Mobili e accessori Pivot Door: quando usarli?
  • Guida ai mobili e agli accessori: cosa tenere in considerazione per l'allestimento della vostra scaffalatura
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.