Come rimuovere le macchie da diversi tessuti

 Come rimuovere le macchie da diversi tessuti

Brandon Miller

    Non c'è niente di più comune di quando si mangia e si rovescia il cibo o la salsa sui vestiti; oppure, per chi ha bambini, che questi si lascino trasportare dal gioco e i vestiti ne siano la grande vittima. Anche con le varie tecniche per mantenere i vestiti ben curati più a lungo, le macchie sono ancora uno dei grandi problemi che possono verificarsi.

    L'ideale sarebbe combatterle immediatamente per evitare che penetrino nell'indumento e rendano ancora più complicata la loro rimozione, ma a seconda del tessuto esistono diversi trattamenti per le macchie e conoscerli potrebbe salvare il vostro capo preferito.

    Quando è il momento di lavare gli indumenti macchiati, la lavatrice può essere l'opzione più pratica, e le persone spesso suddividono gli indumenti in base al colore e prestano attenzione anche al tipo di macchia, ma prestando attenzione al tessuto e alle informazioni sull'etichetta si può evitare che gli indumenti si danneggino, si restringano o diventino ancora più sbiaditi dopo un tentativo di rimozione della macchia.macchie.

    Sapendo che, Svanire , un marchio specializzato nella cura dell'abbigliamento, vi ha dato dei consigli su come rimuovere le macchie da diversi tessuti. Guardate qui sotto:

    Cotone

    Il cotone è un tessuto versatile e confortevole che può essere indossato tutto l'anno ed è conosciuto come il tessuto più comune per la confezione di abiti. È facile da lavare e, nella maggior parte dei casi, può essere messo in lavatrice. Nel caso di capi mescolati con altri tessuti, è importante prestare attenzione alle informazioni riportate sull'etichetta.

    È necessario effettuare un pretrattamento o un ammollo per ridurre al minimo la macchia, seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta dello smacchiatore, e poi mettere l'indumento in lavatrice come di consueto.

    Denim

    Il denim è un tessuto a base di cotone molto popolare, realizzato con una speciale tecnica di intreccio dei filati che lo rende più resistente e ampiamente utilizzato per jeans e giacche.

    Per rimuovere le macchie da questo tipo di tessuto, la pratica più comune è anche quella di pretrattare e mettere in ammollo per un massimo di due ore (per non correre il rischio di sbiadire) e poi il capo può andare in lavatrice come di consueto. Per mantenere la durata del tessuto, è sconsigliato l'uso di spazzole e spugne, anche per rimuovere le macchie.

    Seta

    La seta è un tessuto naturale morbido e molto delicato, quindi quando si tratta di lavare, è necessario prestare particolare attenzione e si sconsiglia di lavare i capi in questo tessuto in lavatrice, quindi controllare sempre l'etichetta e, in caso di dubbio, lavare a mano.

    Per rimuovere le macchie da questo tipo di tessuto, è preferibile lavarlo a mano e singolarmente, applicando lo smacchiatore di vostra scelta, con una formula priva di cloro che non danneggi il tessuto o i colori.

    Lino

    I capi in lino sono realizzati con una fibra naturale ricavata dallo stelo della pianta di lino ed è naturalmente un materiale molto morbido. Essendo un tessuto morbido, il lino non può essere maneggiato in modo brusco, quindi quando lo si porta in lavatrice, scegliere cicli specifici per capi delicati.

    Guarda anche: Il materasso compatto viene fornito in una scatola

    Per la rimozione delle macchie sul lino, optate per una smacchiatura immediata, poiché una macchia secca sarà molto più difficile da rimuovere e l'abrasione del tessuto può danneggiarlo.

    Vedi anche

    • 8 cose che non si possono mettere in lavatrice per nessun motivo!
    • 6 consigli su come migliorare la cura e il lavaggio del bucato

    Lana

    Come altri tessuti delicati, anche la lana richiede un'attenzione particolare per quanto riguarda il lavaggio e la rimozione delle macchie. Il primo passo è leggere l'etichetta per capire se il capo è lavabile o meno in lavatrice, in quanto i capi di lana possono restringersi in lavatrice ed essere danneggiati da prodotti molto aggressivi. Ricordate di non strofinare o lavare in acqua calda per evitare di restringere o danneggiare la lana e, ovviamente, difare il test di resistenza.

    Raso

    Il raso è un tessuto liscio e lucido, dalla consistenza setosa, che viene generalmente utilizzato per confezionare abiti, lenzuola e accessori di lusso. Può anche essere mescolato con altri tessuti e disponibile in diversi colori.

    Per lavare questo tipo di indumenti in modo corretto e sicuro, leggere attentamente le informazioni riportate sull'etichetta, cercare di rimuovere la macchia il più rapidamente possibile e, se necessario, portare l'indumento in una lavanderia professionale.

    Nylon

    Il nylon è una fibra sintetica molto versatile e resistente, comunemente utilizzata per la produzione di abiti, lenzuola e coperture. È facile da lavare e curare in lavatrice, rimanendo pulito e asciutto senza alcuno sforzo aggiuntivo.

    Per rimuovere le macchie dai capi realizzati con questo tipo di tessuto, controllare l'etichetta di manutenzione dei capi ed evitare l'uso di prodotti a base di cloro, che potrebbero danneggiare il tessuto. Inoltre, aggiungere la misura indicata sull'etichetta dello smacchiatore a un normale ciclo di lavaggio in lavatrice.

    Poliestere

    Il poliestere è un tessuto sintetico jolly e ha un'ampia gamma di utilizzi grazie alla sua capacità di non sgualcirsi facilmente, come avviene per altri tessuti. È molto resistente, ma allo stesso tempo morbido e liscio. Di solito viene mescolato con altre fibre naturali, creando tessuti misti.

    Il poliestere è facile da lavare ed è generalmente lavabile in lavatrice. Per le macchie ostinate sui capi in poliestere, è possibile pretrattare o mettere in ammollo con uno smacchiatore e poi lavare normalmente aggiungendo un cucchiaio abbondante di smacchiatore al processo di lavaggio.

    Attenzione all'etichetta!

    Per una maggiore cura dei capi realizzati con diversi tipi di tessuto, ricordate di consultare sempre l'etichetta, prestando attenzione alle istruzioni di lavaggio e alle restrizioni dei capi. Prima di utilizzare il prodotto, testate la tenuta dei colori e la resistenza dei tessuti.

    Guarda anche: Quali sono le piante migliori per i balconi piani?

    Inoltre, lava separatamente diversi tipi di tessuti e colori, assicurando che i capi vengano lavati correttamente ed evitando che altri capi si tingano e si macchino.

    Private: 8 cose da non mettere in lavatrice per nessun motivo!
  • Organizzazione Come eliminare le mosche di scarico
  • Organizzazione Come igienizzare i taglieri
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.