Come trasformare uno spogliatoio in un ufficio domestico

 Come trasformare uno spogliatoio in un ufficio domestico

Brandon Miller

    Ormai è assodato che tutti hanno bisogno di un ufficio a casa, no? La pandemia ha cambiato completamente lo stile di lavoro delle persone e alcune aziende hanno adottato quasi completamente l'home office come standard. E, anche se non tutti hanno il lusso di avere stanze libere per adattarsi alla situazione, utilizzando una cassettiera o il tavolo da pranzo si può creare un ufficio a casa.il lavoro non è la risposta.

    Se avete un guardaroba avete spazio sufficiente per creare un elegante spazio per uffici Sì, esiste anche un nome per questo adattamento: cloffice Scoprite i consigli, i trucchi organizzativi e le ispirazioni per lavorare comodamente in qualsiasi armadio della vostra casa.

    1. organizzare verticalmente

    È certo che state lavorando con un spazio ridotto e, anche se non potete essere espansivi, potete sempre organizzare la vostra postazione di lavoro in verticale. Installando alcune scaffali alla parete vi consentirà di avere più spazio, occupando al contempo uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato.

    2. nascondere il disordine

    Tenere la scrivania il più pulito e funzionale possibile Non solo il vostro guardaroba avrà un aspetto pulito e ordinato, ma anche il vostro lavoro.

    3. portare ispirazione

    L'idea di lavorare in un armadio può sembrare claustrofobica, poco invitante e, onestamente, un po' irrealistica, ma la verità è che l'estetica fa la differenza quando si tratta di creare uno spazio di lavoro produttivo. Utilizzate un carta da parati per ispirarvi e creare uno stile tutto vostro.

    4. spazio di lavoro condiviso

    Sappiamo che è già abbastanza difficile creare uno spazio per l'ufficio con una metratura limitata per una sola persona, figuriamoci per due. Ma uno tavolo singolo da incasso che corre lungo tutta la lunghezza del camerino, può essere la soluzione ideale per creare uno spazio per due e, chissà, anche per tre persone!

    5. ripiano personalizzabile

    Tutti amano cambiare il proprio arredamento ogni volta che è possibile, quindi un scaffale personalizzabile È possibile aggiungere e rimuovere ripiani e manipolare il posizionamento ogni volta che si desidera un nuovo design.

    6. dipinti

    I quadri creativi non sono riservati solo al salotto: potete lasciarvi trasportare e metterne diversi anche nel piccolo armadio/ufficio.

    Vedi anche

    • Le tendenze dell'home office per il 2021
    • Mobili per l'ufficio di casa: quali sono i pezzi ideali

    7. renderlo parte della casa

    Il fatto che il vostro mini ufficio possa essere facilmente nascosto dietro una porta non significa che dobbiate nasconderlo. Considerate quest'area come qualsiasi altro spazio della vostra casa: anche se piccolo, è comunque una stanza che merita il vostro tocco speciale. Place foto incorniciate, portare ovunque la tavolozza dei colori della vostra casa e renderlo uno spazio degno di essere mostrato.

    Forme alternative di organizzazione

    Quando si tratta di uno spazio organizzato, è importante valutare le proprie esigenze e personalizzare il proprio spazio in base ad esse. Non limitarsi ad un solo metodo per ottimizzare lo spazio, un organizzatore da parete in filo metallico, un supporto per la posta appeso e un trolley per conservare ed esporre tutti gli elementi essenziali dell'ufficio.

    Guarda anche: 5 progetti pratici per l'ufficio in casa da cui trarre ispirazione

    9. creare un equilibrio tra vita personale e professionale

    Se vi state chiedendo cosa significhi creare un ufficio per i vestiti che avete appeso nell'armadio, non preoccupatevi, non dovete buttare via tutto! Al contrario, Dividete lo spazio a metà e designate aree per il lavoro e il tempo libero. Metà di questo spazio può essere destinato all'ufficio e l'altra ai vostri capi d'abbigliamento preferiti.

    10. farlo funzionare

    Alcuni armadi possono sembrare angusti o scomodi, ma dove c'è una volontà, c'è un modo. Non lasciate che un soffitto ad arco, per esempio, vi impedisca di montare un tavolo da lavoro una lampada e alcuni fiori freschi È sorprendente quanto possa essere accogliente uno spazio dalla forma strana.

    11. installare una bacheca

    Se avete a portata di mano oggetti di piccole dimensioni come penne colorate, carta e attrezzi per il bricolage, ma preferite non ingombrare la scrivania o nasconderli in scatole, una bacheca è proprio quello che fa per voi: serve come parete per le foto e le forniture, senza occupare spazio prezioso nel vostro piccolo ufficio.

    Guarda anche: Sapete come pulire le vostre piante?

    12. leggero e arioso

    È raro che i camerini abbiano una finestra, per cui molti di essi possono sembrare bui e squallidi; una soluzione è quella di utilizzare una palette di colori chiari e ariosi.

    Tavolo a ripiani

    Se l'armadio è troppo stretto, potrebbe essere difficile collocarvi una scrivania di grandi dimensioni. Invece di avere una scrivania inadeguata, installate una serie di scaffali in modo strategico. Questa particolare configurazione lascia molto spazio per lo stoccaggio e un singolo scaffale all'altezza dei fianchi costituisce la scrivania perfetta per il computer e lo spazio di lavoro. Prendete il vostro sedia e siete pronti a lavorare.

    14. tavolo con cassetti

    Se preferite mantenere le cose semplificate e le pareti visivamente pulite, utilizzate una scrivania con molto spazio per i file, gli strumenti e i dispositivi elettronici. Potete nascondere tutto il vostro disordine in cassetti spaziosi quando non siete in servizio e non dovete preoccuparvi di sacrificare un briciolo di stile.

    15. illuminazione

    Se siete abituati a sessioni di brainstorming notturne o se lavorate in uno spazio privo di illuminazione naturale, un pendente e alcune lampade da scrivania cambieranno istantaneamente il vostro ufficio guardaroba e aumenteranno la vostra concentrazione.

    *Via Il mio Domaine

    Nostalgia: 15 cucine con arredamento in stile anni '50
  • Ambienti 10 modi per incorporare il rosso nel vostro soggiorno
  • Ambienti 10 bagni con marmo per una ricca atmosfera
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.