Come utilizzare i gattini fortunati nel Feng Shui

 Come utilizzare i gattini fortunati nel Feng Shui

Brandon Miller

    È probabile che vi siate imbattuti nel gatto fortunato Sebbene siano particolarmente popolari in Giappone e in Asia, si sono diffusi anche in tutto il mondo e sono ormai uno spettacolo familiare in molti paesi e culture diverse. Spieghiamo cosa significa e come utilizzarlo nell'arredamento della vostra casa:

    Guarda anche: 22 camere con arredamento da spiaggia (perché siamo freddolosi)

    Qual è il simbolo del gatto fortunato?

    Il gatto fortunato, conosciuto anche come maneki-neko, è un simbolo originario del Giappone L'idea è che l'animale sia accogliervi e salutarvi Considerato un simbolo di Buona fortuna è possibile posizionarlo a casa, in ufficio o in azienda.

    Probabilmente lo riconoscerete perché ha sempre un braccio alzato, con la zampa rivolta verso il basso, quasi come se stesse salutando. Ce ne sono anche alcuni con un braccio a energia solare o elettrica che si muove su e giù.

    Normalmente, la zampa destra viene usata per attirare la ricchezza mentre il piede sinistro può salutare clienti e amici I gatti portafortuna sono solitamente adornati con una moneta, che rappresenta la fortuna, insieme ad altri oggetti come fazzoletti, bavaglini o campanelli. I gattini sono spesso collocati all'ingresso di ristoranti e negozi per invitare i clienti.

    Se visitate il Giappone, probabilmente vedrete una vetrina piena di gatti fortunati in un negozio, interi santuari dedicati a loro e persino un museo! Ogni anno si tiene un festival per celebrare i maneki-neko.

    Le statue possono essere realizzate in ceramica, metallo, plastica o altri materiali e sono disponibili in diversi colori, che possono essere utilizzati per diverse intenzioni, come l'oro per la ricchezza e il rosa per l'amore.

    Ci sono diverse storie su come sia nata l'immagine del gatto fortunato, ma molte culture considerano i gatti come animali magici con poteri soprannaturali. Inoltre, sono compagni e amati come animali domestici, e sono stati molto considerati nella cultura giapponese. C'è anche una potente metafora nel prendersi cura di qualcosa, come un animale domestico o talismano che si prende cura anche di voi.

    Vedi anche

    • Qual è il significato degli elefanti nel Feng Shui?
    • Realizzate un vaso della ricchezza Feng Shui per attirare $ nel nuovo anno
    • Migliorare il Feng Shui della vostra casa con un acquario

    Utilizzo del simbolo nel Feng Shui

    Anche se il Feng Shui provengono dalla Cina, si possono usare abilmente i simboli di qualsiasi cultura e applicarvi i principi della filosofia. Assicuratevi di conoscere e rispettare la cultura di cui utilizzate i simboli: prendetevi il tempo per impararli e comprenderli.

    Guarda anche: Ufficio in casa: 6 consigli per un'illuminazione ottimale

    Scegliete in base a ciò che è significativo per voi e lavorate con attenzione e intenzionalità.

    Protezioni per porte

    La statua è simile a una protezione della porta Come i cani Fu, che sono creature mitiche solitamente utilizzate per sorvegliare e proteggere gli ingressi di case, templi e aziende, i gatti fortunati sono guardiani più amichevoli e coccolosi, con un'energia accogliente e, come i cani Fu, possono essere collocati vicino a un ingresso.

    Affacciati alla finestra

    È possibile posizionare il pezzo in un finestra esterna È ideale per le finestre di un'azienda o di un ufficio, ma si può provare anche a casa.

    Canzone della ricchezza

    Se la vostra intenzione è quella di invitare più ricchezza e prosperità, potete anche collocarlo nell'angolo della ricchezza, chiamato Xun no Feng Shui Per trovare la posizione di Xun nella vostra casa, mettetevi all'ingresso guardando dentro e immaginate una griglia tre per tre posta sopra il vostro spazio.

    L'area più a sinistra della griglia è Xun. Se avete difficoltà a individuarla, potete anche trovare l'angolo sinistro della vostra camera da letto o del vostro ufficio e posizionare lì il vostro gatto fortunato.

    Tipi di gatti fortunati

    Le statue sono disponibili in varie dimensioni e colori. Si può provare a sceglierne una in base ai colori dei cinque elementi per far risaltare le qualità ad essi associate.

    Ad esempio, una finitura bianca o metallica rappresenta il metallo, legato alla precisione, mentre un gatto nero portafortuna è legato all'elemento acqua, che rappresenta l'intuizione e la saggezza. Un pezzo rosso attirerà maggiormente l'energia del fuoco, che è legata alla passione, all'ispirazione e al riconoscimento.

    *Via L'abete rosso

    12 progetti di bricolage per chi ha una cucina piccola
  • My Home 12 progetti con il macramè (che non sono decorazioni da parete!)
  • I miei consigli per la pulizia della casa per chi soffre di allergie
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.