Passo dopo passo: imparare a realizzare un terrario

 Passo dopo passo: imparare a realizzare un terrario

Brandon Miller

    La passione per le piante dell'interior designer argentina Felicitas Piñeiro risale alla sua infanzia, ma oggi ha meno tempo libero di quello che vorrebbe dedicare al giardinaggio. Per questo le idee verdi che di solito catturano il suo cuore sono semplici da realizzare e da mantenere, come questa composizione di mini-succulente: "Il primo esemplare che ho realizzato adorna il mio ufficio di casa, e poi ne ho già preparati altri due:Servivano come regalo per le nuove case di cari amici", racconta la ragazza, che ha accettato di condividere con noi la ricetta che già conosce a memoria.

    Passo dopo passo per realizzare un facile terrario fai da te e 43 ispirazioni
  • Giardini e giardini privati: 10 piante da terrario di facile manutenzione
  • Fai da te Come realizzare un terrario con una lampada
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.