Fronton: cos'è, a cosa serve e come si installa

 Fronton: cos'è, a cosa serve e come si installa

Brandon Miller

    Cos'è un frontone

    O frontone è la striscia di rivestimento sul lavelli e piani di lavoro che ha tra le sue funzioni proteggere la parete dall'umidità Con creatività e buon gusto, questo articolo può anche contribuire alla raffinatezza dell'ambiente.

    Qual è lo scopo del frontone

    Se installato correttamente, il frontone impedisce che gli spruzzi d'acqua provenienti dal rubinetto raggiungano direttamente la parete Questo protegge la superficie dalle infiltrazioni e dalla proliferazione di muffe e batteri, fattori che accelerano il degrado della parete.

    La sua funzione è simile a quella di un battiscopa e per questo il frontone è noto anche come "rodofania".

    Tipi di Fronton

    Esistono vari tipi e dimensioni di frontoni per soddisfare le diverse esigenze strutturali e decorative.

    Frontoni con stesso aspetto della base piatta creare Danno una sensazione di ampiezza allo spazio, ancora più interessante per i piani d'appoggio di dimensioni ridotte nella zona notte. cucina o il bagno I frontali con estetica diversa dal materiale del lavello, a loro volta, aggiungono eleganza all'aspetto del lavello, sofisticando la decorazione dello spazio con delicatezza.

    Guarda anche: Il tavolino da caffè si trasforma in pochi secondi in un tavolo da pranzo

    I frontoni per gli ambienti interni ed esterni possono essere realizzati in vari tipi di materiali, come ad esempio marmo, piastrelle, ceramica, legno, metallo, mattoni, muratura Il gesso, essendo molto poroso, non è indicato per questo scopo.

    5 consigli per scegliere il rubinetto giusto per il bagno o la cucina
  • Costruzione Come funziona il sistema di scarico del lavello?
  • Architettura e Costruzione Pavimenti in box: praticità, sicurezza e resistenza per i bagni
  • Come installare il frontone

    L'installazione dei frontoni può essere effettuata dopo la progettazione iniziale e l'applicazione può essere eseguita utilizzando solo adesivi di montaggio come Cascola PL 700, resistente agli ambienti umidi e alle intemperie, che si fissa senza bisogno di chiodi, malta, tasselli e/o trapani.

    L'adesivo ha anche proprietà sigillanti, il che significa che non è necessario stuccare e siliconare dopo il fissaggio, purché venga applicato anche sulle giunture e sulle intersezioni della pietra, per evitare infiltrazioni.

    Il responsabile marketing di Cascola Vitor Cybis sottolinea l'importanza di pulire accuratamente le superfici prima di applicare il frontone con l'adesivo di montaggio per un fissaggio perfetto. Per garantire una migliore finitura e funzionalità, l'installazione del frontone deve essere eseguita da professionisti, aggiunge Cybis.

    Guarda anche: Come appendere i piatti alla parete?

    "A pulizia della parete e del materiale Dopo la pulizia, applicare l'adesivo Cascola PL 700 in verticale, in diagonale o a palline sul retro del frontone, per consentire all'adesivo di asciugarsi correttamente ed evitare che l'acqua si accumuli all'interno.

    L'adesivo fissa materiali in piastrelle, ceramica, legno, metallo, mattoni, muratura, tra gli altri, e la polimerizzazione totale è di 24 ore", afferma il professionista Cascola.

    6 consigli per scegliere il vetro giusto per la doccia del bagno
  • Architettura e costruzione 5 consigli per scegliere il rubinetto giusto per il bagno o la cucina
  • Architettura e costruzione Miti e verità sulle piastrelle di ceramica
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.