Guida ai piani di lavoro: qual è l'altezza ideale per il bagno, la toilette e la cucina?

 Guida ai piani di lavoro: qual è l'altezza ideale per il bagno, la toilette e la cucina?

Brandon Miller

    Sapete di cosa dovete tenere conto quando scegliete il piano di lavoro perfetto per una stanza? Oltre alle misure, sappiate che selezionare le finiture, come il lavabo e il rubinetto o il miscelatore Questi due elementi sono essenziali per una buona funzionalità e per la decorazione, poiché le finiture sono state sviluppate e applicate come pezzi di design.

    Pertanto, la mancanza di attenzione a questi dettagli può portare a un piano di lavoro di dimensioni inadeguate, non in linea con le abitudini dei residenti, e pregiudicarne l'utilizzo. Per evitare che ciò accada, la Metalli e accessori Fani e l'architetto Natalia Salla presentiamo alcuni consigli per una corretta progettazione e per avere un bagno, una toilette e una cucina su misura per voi:

    Per il bagno:

    Trovare le dimensioni ideali di un piano di lavoro significa scegliere quello più adatto all'altezza degli abitanti e alla destinazione d'uso di quello spazio, altrimenti può causare disagi nel tempo. In media, i pezzi hanno una gamma di Da 90 a 94 cm ma tutto dipende da chi li utilizzerà: nei bagni dei bambini possono essere costruiti in dimensioni inferiori.

    Guarda anche: Come avere tante piante anche con poco spazio

    Al momento dell'acquisto, il iva fa la differenza: nel caso di un modello d'appoggio, il piano di lavoro dovrebbe essere più basso, in modo che l'altezza totale dal pavimento alla parte superiore dell'oggetto sia adeguata per chi usufruirà della stanza.

    Guarda anche: Chiuso da 11 anni, riapre a Rio il Petrobras Film Center

    Vedi anche

    • Quale vasca e quale lavabo colorati traducono la vostra personalità?
    • Gli architetti spiegano come realizzare il sogno di una cucina con isola e piano di lavoro

    Per una maggiore sicurezza, impostare l'altezza della vasca e del rubinetto in modo che gli elementi che compongono l'insieme siano adatti. Installare un rubinetto o un miscelatore a bocca bassa su pezzi da incasso o semi-incasso e uno a bocca alta su pezzi di supporto o sovrapposti.

    Per la toilette:

    Nel caso di lavato Trattandosi di un ambiente sociale, la decorazione è molto importante e rappresenta una sfida: la stanza richiede caratteristiche piacevoli per la vita quotidiana, come il comfort e l'aspetto gradevole, e deve incontrare il gusto dei residenti.

    Al momento di realizzare il progetto, potrebbe sorgere la seguente domanda: ma come adattare il piano di lavoro a un'area utilizzata da tante persone con caratteristiche diverse? E noi vi rispondiamo: analizzate l'altezza dei parenti e degli amici che frequentano più spesso la casa e avrete una media.

    Un altro dettaglio molto importante che richiede una maggiore attenzione è la scheda tecnica dei metalli. Poiché la superficie del piano di lavoro è inferiore a quella del bagno, potrebbe non esserci spazio sufficiente per installare alcuni tipi di rubinetti e miscelatori. Quindi, fate attenzione ai modelli e, se preferite, installateli a parete.

    Suggerimento: Per altezze medie, circa 1,7 m, si raccomanda che la parte superiore della vasca si trovi a 90-92 cm dal pavimento finito.

    Per la cucina:

    Uguale per bagno Le abitudini degli abitanti contano molto quando si tratta di definire l'altezza del piano di lavoro della cucina: chi usa spesso la stanza e come lo fa di solito? Queste sono alcune delle domande che ognuno dovrebbe porsi prima dell'acquisto.

    Le abitudini di cucina In tal caso, l'altezza deve essere adattata di conseguenza. E se l'altezza del bambino supera i 2 metri? In tal caso, il pezzo può essere alto 1,10 metri. La personalizzazione è la chiave in questo caso.

    Un'altra esigenza è quella di osservare il rapporto tra la vasca e il rubinetto, poiché oltre alla possibilità di aggiungere una bocca mobile, questo ambiente richiede un'altezza più generosa tra la bocca e la valvola di scarico della vasca. La differenza consigliata è, almeno 30 cm - essere un buon margine per maneggiare e lavare con facilità utensili, pentole e alimenti.

    Suggerimenti per la posa di piastrelle in vinile per pareti e soffitti
  • Costruzioni Imparare a posare pavimenti e pareti
  • Costruzione Pro e contro dell'investimento in un vecchio immobile
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.