Il massimalismo nell'arredamento: 35 consigli su come utilizzarlo

 Il massimalismo nell'arredamento: 35 consigli su come utilizzarlo

Brandon Miller

    Mentre troviamo diversi spazi pulire e minimalisti dove solo l'essenziale può essere mostrato nella decorazione, abbiamo anche l'opposto, che privilegia l'esagerazione e la sovrapposizione.

    O stile massimalista è stato fortemente incoraggiato dall'architetto Robert Venturi, che ha spesso usato l'espressione "meno è noioso". Se da un lato il minimalismo risponde alle esigenze di minor consumo e funzionalità, dall'altro il massimalismo porta un modello incentrato sulla personalità e sulla divertimento. Per saperne di più:

    Che cos'è il massimalismo

    Che cos'è il massimalismo? Questo stile prevede una libertà creativa dove è consentito mescolare le tendenze e personalizzare lo spazio in modo originale. L'arredamento massimalista è rumoroso, composto da modelli diversi, collezioni ampie, palette audaci, ripetizioni, dettagli grafici e pezzi unici. - infinite possibilità.

    Incoraggia utilizzare le stanze nel modo più audace possibile, L'attenzione si concentra su forme, toni e texture per produrre una casa stravagante. E ciò che la rende molto popolare è la sua necessità di esporre la personalità dell'abitante.

    È la vostra occasione per occupare le superfici vuote ed esprimere tutto ciò che avete sempre sognato. collezione di cartoline, artigianato, tappeti o altro, che in uno stile minimalista sareste costretti a nascondere in qualche ripostiglio, perché non è visto come necessario? È nel massimalismo che ricevono un caldo benvenuto.

    Costruire composizioni inaspettate, usare e abusare della libertà di creazione. Combinare il tradizionale con il moderno, l'elegante con il semplice e creare il proprio mondo. Raccontare storie attraverso il design, dove ogni elemento dell'arredamento ha un significato, e offrire esperienze diverse è ciò che rende il massimalismo un modello straordinario.

    Minimalismo x massimalismo

    Minimalismo

    Il nome stesso dà già uno spoiler della sua essenza: nel minimalismo Lo stile privilegia la qualità piuttosto che la quantità, puntando su linee rette e colori sobri.

    Guarda anche: Quale aspirapolvere è giusto per la vostra casa? Vi aiutiamo a scegliere

    Massimalismo

    O massimalismo mira a contraddire le numerose regole presenti nelle tendenze decorative più in voga, manifestando la eclettico e la storia nella progettazione, portando con sé un fattore personale che raramente è presente nel minimalismo. Come tale, è nella sua natura mostrare quanto possano essere complessi gli esseri umani.

    Guarda anche: Quali sono le palette di colori che hanno definito il secolo scorso?

    Vantaggi e svantaggi dell'adozione dello stile

    Vantaggi

    Chi non ha mai cercato di trasformare la propria casa in un rifugio per i benessere Un luogo in cui vi sentite bene e a vostro agio?

    Questo è esattamente ciò che la decorazione massimalista porta, un accoglienza e ospitalità In questo spazio non è necessario apportare modifiche in base al mercato, perché comprende tutto, essendo considerato senza tempo.

    Svantaggi

    L'investimento finisce per essere maggiore, in termini di tempo e di denaro. Per produrre la migliore decorazione massimalista È importante iniziare lentamente, aggiungendo colori, motivi ed elementi sentimentali per decorare. Evitate accessori in grandi quantità.

    Inserire alcuni libri , cuscini e piante - E ogni volta che potete, cercate di creare un senso di ordine con qualche oggetto, una sorta di "ordine". libreria Anche lo shopping può essere un problema, perché il massimalismo richiede molti oggetti, che possono essere più costosi, anche perché si preferisce un pezzo classico e durevole.

    Inoltre, lo stile richiede un rischio - con l'esagerazione dei motivi e dei colori - che può causare insicurezza in coloro che stanno iniziando ad avventurarsi nella decorazione.

    Vedi anche

    • Scoprite tutto su Hygge!
    • 23 modi per incorporare lo stile industriale

    Come utilizzare il massimalismo nell'arredamento

    L'assenza di regole può creare un po' di confusione: come si fa a sapere cosa includere nella propria casa?

    Adottare l'eccesso non significa avere un ambiente pesante e disordinato, il progetto di decorazione massimalista richiede una cura, un'attenzione, un buon gusto, un dosaggio e una complementazione. Cambiate una stanza con i toni del bianco e del grigio con una piena di colori, texture e luminosità. Approfittatene e datele ancora più dimensione, attraverso pezzi, tecniche, combinazioni e oggetti.

    La decorazione massimalista non si concentra solo sulle numerose miscele, ma anche sugli elementi scelti, quindi se vi piacciono le tonalità neutre, potete anche utilizzare questo stile per creare una spazio monocromatico e massimalista.

    Creatività

    Lasciate che la vostra immaginazione fluisca seguendo i vostri desideri, formando un ambiente accogliente che si connette con voi.

    Combinare le tendenze - come il classico, il gotico, il moderno, l'industriale e il barocco - è possibile e persino essenziale. Aggiungete un contrasto con la geometria di piastrelle e mattoni Gli interni devono essere coperti dal pavimento al soffitto, esplorando forme disuguali. Le composizioni mostrano linee architettoniche che portano armonia.

    Muro

    Le pareti possono essere neutre o appariscenti e, nel caso della prima alternativa, si possono collocare quadri e altri oggetti appariscenti come nicchie e striscioni. sfondi con colori o stampe forti - i fiori possono essere aggiunti alle pareti e ai pavimenti.

    Una terza opzione, che rappresenta anche un equilibrio tra le due, è il rivestimento ceramico - che garantisce una finitura con effetti.

    Colori

    Non è necessario lavorare con un'unica tavolozza: mescolatela con le pareti, i mobili e gli oggetti, per dare vita e audacia alla vostra casa! Rosso , arancione e giallo Combinateli con texture, forme, stampe e oggetti di grandi dimensioni, per offrire sempre un'esplosione di sensazioni. Se preferite, utilizzate colori complementari.

    Articoli decorativi

    Tutto può essere inserito, non limitatevi mai a una sola tendenza: piante e fiori di diverse dimensioni in eleganti contenitori; tavole geometrici, classici, vintage o da collezione; fotografie; specchi cimeli di famiglia e souvenir di viaggio.

    Con e sculture, opere d'arte, manufatti in vimini, ceramiche ed elementi barocchi Per una dose di fantasia, aggiungete forme di animali.

    Accessori esclusivi, mobili eclettici - da quelli rotondi a quelli scandinavi -, tende Non possiamo dimenticare i momenti di grande impatto di un murale, insegna al neon o un lampada grande può offrire.

    Vedere le ispirazioni:

    14 perline Tik Tok per chi ama decorare!
  • Arredamento privato: 6 stili di decorazione essenziali ma geniali!
  • Decorazione Cos'è il Regencycore, lo stile ispirato a Bridgerton
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.