Malattie delle rose: 5 problemi comuni e relative soluzioni

 Malattie delle rose: 5 problemi comuni e relative soluzioni

Brandon Miller

    Conoscere i parassiti e le malattie più comuni delle rose è fondamentale se si vuole che crescano vigorosamente: è bene sapere cosa cercare, perché prima si identificano i problemi, prima si possono trattare.

    Anche se la cura delle rose non deve essere eccessivamente complicata, queste piante da giardino sono soggette ad alcune complicazioni. Fortunatamente, la maggior parte di esse può essere trattata.

    Abbiamo raccolto consigli su alcune delle malattie più comuni che possono colpire le rose, per aiutarvi a mantenere le vostre piante al meglio.

    1. malattia della ruggine

    A ruggine è una malattia fungina che provoca macchie arancioni e nere sulla parte inferiore delle foglie e degli steli delle rose e può causare la caduta prematura delle foglie.

    John Negus, esperto di giardinaggio della rivista Amateur Gardening, consiglia di trattare le piante spruzzando un insetticida e un fungicida sistemico, quindi di raccogliere e bruciare le foglie colpite: "La nuova crescita sarà sana", dice.

    Si può evitare cospargendo di solfato di potassio l'area radicale delle piante da metà primavera all'inizio dell'autunno, aggiunge. Anche alcuni tipi moderni di rose sono resistenti a questo problema, quindi tenetene conto quando scegliete le piante per il vostro giardino.

    2. cicale

    Le cavallette della rosa si nutrono delle superfici delle foglie, creando un effetto finemente maculato. Il danno è peggiore nelle estati lunghe e secche, spiega John, e spesso provoca la caduta prematura delle foglie.

    Una via d'uscita è quella di incoraggiare gli insetti predatori e le altre creature presenti sul vostro terreno, come uccelli e coccinelle È possibile combatterle anche con i pesticidi, ma le cavallette non sono generalmente un grosso problema per le rose e in molti casi possono essere tollerate.

    Guarda anche: 15 idee di doccia all'aperto per abbellire il vostro cortile Soldato: crea una rosa arcobaleno per illuminare la casa!
  • Giardini privati e giardinaggio: come coltivare le rose a partire dalle piantine
  • Giardini e orti Gli errori più comuni che si commettono quando si coltivano le piante in casa
  • 3. Appassimento dei germogli

    Se avete notato che le vostre rose stanno appassendo con macchie marroni e boccioli che non si aprono correttamente, potrebbe trattarsi di un problema chiamato "appassimento dei boccioli". Questo fenomeno è particolarmente comune nelle varietà doppie e può colpire anche peonie .

    "Si verifica spesso quando il tempo umido è seguito da un sole caldo", spiega Christine Walkden, esperta di giardinaggio presso Amateur Gardening.

    "I petali esterni dei boccioli di rosa diventano bruciacchiati e simili alla carta, e distorcono i petali interni quando si aprono. Il bocciolo e i fiori possono quindi essere infettati dalla muffa grigia.

    Non esiste un trattamento per questo problema, se non la potatura dei boccioli colpiti", continua l'esperta, "ma si possono aiutare le rose anche evitando di annaffiare in presenza di sole forte o caldo, quindi provate ad annaffiare la sera".

    Guarda anche: Consigli e accorgimenti per costruire una piscina con bordo a sfioro

    John Negus dice che anche evitare di spruzzare i boccioli dei fiori quando si annaffiano le rose può essere d'aiuto. Anche piantare le rose in un luogo con una buona circolazione d'aria può essere utile per prevenire la malattia, poiché la pioggia che aderisce alle foglie e ai petali si asciuga più rapidamente.

    Un altro modo per aiutare è quello di nutrire la vostra rosa con solfato di potassio Innaffiate a metà primavera e continuate a farlo mensilmente fino all'inizio dell'autunno", aggiunge, "e questo aiuterà la nuova crescita a resistere alle condizioni climatiche avverse".

    4. larve

    "Le larve adulte depongono le uova sugli steli morbidi delle rose, che poi si aprono lasciando lunghe cicatrici sugli steli", spiega John, "Una volta schiuse, le larve verdi si nutrono voracemente delle foglie". Le foglie danneggiate si arrotolano verso l'interno per tutta la loro lunghezza e rimangono così per il resto della stagione.

    Per trattare questo parassita, rimuovete gli steli colpiti, eliminate le larve a mano o utilizzate uno spray insetticida all'inizio dell'estate, seguendo attentamente le istruzioni del produttore. "Non spruzzate quando la rosa è in fiore per non danneggiare gli insetti impollinatori", dice John.

    Se le foglie delle vostre rose sono già colpite, rimuovetele e bruciatele.

    5. oidio

    Se i vostri cespugli di rose sono ricoperti da una patina polverosa bianco-grigiastra, è probabile che siano affetti da oidio. Si tratta di una malattia comune causata dal fungo Podosphaera pannosa e può compromettere il vigore delle piante. L'umidità aumenta il rischio di sviluppo, così come lo stress idrico.

    Per evitare questo problema, è sufficiente piantare la rosa nella posizione ideale, garantendo una buona circolazione dell'aria intorno alla rosa, assicurando che riceva abbastanza luce solare durante il giorno e assicurando che il terreno mantenga l'umidità ma sia ben drenato.

    Secondo la RHS, per trattare l'oidio è necessario potare le aree colpite e scartarle non appena si nota l'insorgere del problema. Durante la potatura di routine delle rose in primavera, è anche meglio tagliare i germogli che presentano macchie più grandi di oidio intorno agli aculei. È anche possibile trattare l'oidio con un fungicida, seguendo le istruzioni del produttore.

    Via Giardinaggio

    Come piantare e curare le astromelie
  • Giardini e ortaggi 15 tipi di cosmo di cui innamorarsi!
  • Giardini e ortaggi Le piante fosforescenti potrebbero essere la nuova tendenza!
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.