Palma blu: 20 progetti per scoprire la specie perfetta per il giardino

 Palma blu: 20 progetti per scoprire la specie perfetta per il giardino

Brandon Miller

    Cos'è la palma a ventaglio

    A Bismarckia nobilis conosciuta anche come palma blu, è una pianta ornamentale che può arrivare fino a 15 metri di altezza Il nome deriva dalle sue foglie blu a forma di ventaglio.

    La specie è originaria del Madagascar ed è molto tollerante a calore intenso - ma cresce bene anche nei vari biomi brasiliani ed è in grado di sopportare un freddo ragionevole fino a 10 ºC. Nella sua terra d'origine, la pianta si sviluppa perfettamente e può raggiungere l'incredibile altezza di 20 metri. 6 metri di diametro .

    Guarda anche: 5 soluzioni economiche per dare un nuovo volto alle pareti

    La palma blu può essere coltivata anche all'interno appartamenti purché sia in un ambiente recipiente adatto e riceve molta luce. Nei primi anni di vita, ha una crescita lenta I suoi frutti sono in grande quantità e di forma arrotondata, e fiorisce in primavera.

    Per saperne di più su questa esuberante palma, su come coltivarla e su come applicarla nei progetti paesaggistici, continuate nel nostro articolo:

    Coltivazione e cura dell'impianto della palma a ventaglio

    Come coltivare una piantina di palma

    È possibile ottenere piantine di palma blu solo con semi fertili Essendo dioica, la pianta presenta esemplari femminili e maschili con fiori simili. Se si vogliono ottenere piantine, è necessario avere piante di entrambi i sessi vicine in modo che avvenga l'impollinazione.

    Come detto, la crescita nei primi anni di vita può essere lenta. Per far sì che le piantine crescano bene e in salute, assicurate una buona luce, irrigazione e concimazione .

    Nei primi mesi di trapianto può essere necessario annaffiare ogni giorno, ma con la crescita e l'attecchimento l'intervallo aumenterà.

    Come piantare la palma blu

    La palma a ventaglio è una pianta primitiva che può essere piantato direttamente nel terreno e cresce in bassa fertilità - ma apprezza quelle fertili, con materia organica e ben drenate.

    L'incidenza della luce solare sulla pianta deve essere costante e intensa, rispettando le sue origini e le sue esigenze. Per quanto riguarda l'innaffiatura, deve essere regolare in modo da mantenere il terreno umido Una volta alla settimana dovrebbe essere sufficiente.

    Guarda anche: Il mio angolo preferito: 6 uffici domestici pieni di personalità

    Nelle zone in cui si verificano le piogge estive, la sua crescita può essere più rapida, mentre nei luoghi in cui le piogge si verificano maggiormente in inverno, la crescita è più lenta.

    Vedi anche

    • Ora-pro-nóbis: cos'è e i suoi benefici per la salute e la casa
    • Imparare a conoscere i diversi tipi di felce e a coltivarli
    • Il fiore di loto: conoscere il significato e come usare la pianta per la decorazione

    Quali sono le cure necessarie per la coltivazione

    Se scegliete di coltivare la palma in casa, ricordatevi di scegliere un vaso adeguato. Una volta adulta, la pianta non tollera molti trapianti quindi preferisco trapiantare le piantine giovani ed evitare di mettere mano alle radici.

    Inoltre, si tratta di una specie sensibile alla combustione di fertilizzanti . A potatura dovrebbe avvenire solo per la rimozione delle foglie gialle o secche.

    Quanto tempo impiega la palma blu a crescere e quanto può raggiungere le sue dimensioni

    Nei primi anni di vita, la crescita sarà di 30-60 cm all'anno, ma una volta stabilitosi, questo ritmo aumenta e può raggiungere i 15 metri qui in Brasile.

    In Africa, in condizioni climatiche ideali e dove è originaria, può raggiungere altezze superiori ai 20 metri; con il caldo intenso si sviluppa meglio e ha un colore più intenso.

    Come restaurare una palma blu

    Se notate che la vostra palma non è in salute e potrebbe morire, non disperate, c'è un modo!

    Per prima cosa, scavate intorno alla pianta e rimuovetela con cautela dal terreno. Controllate la presenza di radici marce Lasciate poi la pianta alla luce diretta del sole per due ore, in modo che possa asciugare il resto delle radici.

    Dopodiché, è sufficiente preparare il luogo in cui verrà collocata la pianta e inserire le sostanze nutritive necessarie attraverso una composto organico .

    Progetti paesaggistici con palme blu

    La palma blu può essere utilizzata sia in giardini contemporanei e tropicali La pianta è spesso utilizzata in progetti paesaggistici per la sua bellezza scultorea, l'ampia chioma e le grandi foglie erette. Le foglie morte cadono facilmente e non c'è la gonna formata dalle foglie vecchie, come è possibile vedere in altre specie.

    La coltivazione di questa specie è comune in condomini, facciate e aree commerciali Ma può anche essere utilizzato per decorare gli edifici, poiché le sue dimensioni e la sua bellezza li accentuano.

    Se volete utilizzarlo nel vostro progetto, considerate il dimensionamento dello spazio, in quanto si tratta di un palma grande È importante prevedere un diametro minimo di 6 metri per la tettoia e una distanza di 10 metri per il punto di osservazione (dove le persone trascorreranno la maggior parte del tempo). Essendo di dimensioni monumentali, deve essere contemplato da lontano.

    Date un'occhiata alla galleria qui sotto per trarre ispirazione:

    Bambù portafortuna: come prendersi cura della pianta che promette prosperità tutto l'anno
  • Orti e giardini Ipopra: cos'è e quali sono i suoi benefici per la salute e la casa
  • Giardini e ortaggi 12 tipi di camelie per rallegrare la giornata
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.