Piccolo armadio: consigli per un allestimento che dimostri che le dimensioni non contano

 Piccolo armadio: consigli per un allestimento che dimostri che le dimensioni non contano

Brandon Miller

    Oggi, il immagazzinamento è uno dei punti principali da considerare quando si progetta una casa o un appartamento. guardaroba per facilitare l'organizzazione degli abiti e degli oggetti personali.

    Guarda anche: Quando e come ripiantare un'orchidea

    Sbagliate però a pensare che lo spazio sia possibile solo nelle case più grandi: è possibile avere una armadio piccolo Se desiderate sapere come creare una cabina armadio in un piccolo appartamento, allora camera piccola Se volete sapere quali sono le dimensioni dello specchio ideali per un camerino e come organizzare lo spazio, date un'occhiata qui:

    Che cos'è un camerino?

    Uno spogliatoio non è altro che uno spazio della casa che serve come guardaroba Funzionano anche come spogliatoi, a volte costruiti con specchi L'ambiente è solitamente accessibile da una porta e può trovarsi o meno nella stessa stanza. collegato alla suite .

    Ma la stessa parola viene utilizzata per indicare un guardaroba pianificato che non deve necessariamente occupare un'intera stanza, ovvero può essere solo un armadio su misura per riporre gli oggetti dei residenti.

    Come realizzare un guardaroba in una stanza piccola e come organizzare un guardaroba piccolo

    A ambienti un consiglio è quello di sbarazzarsi di tutti i pezzi che non si usano più. Per farlo, fare una cernita e donare o vendere i vestiti che non vanno bene.

    A organizzazione visiva Anche l'estetica della stanza ha la sua importanza, quindi se il guardaroba è piccolo, dividete i capi per categoria (scarpe, camicette, pantaloni, gioielli) e poi per taglia e colore.

    Guarda anche: Coperta o piumino: quale scegliere quando si è allergici?

    Soluzioni compatto e funzionale Che ne dite di utilizzare una scarpiera, che è anche una grande pouf baú Inoltre, investite in accessori che facilitino l'organizzazione, come ganci e scatole portaoggetti.

    Vedi anche

    • 5 consigli per progettare il camerino dei vostri sogni
    • 34m² appartamento compatto è ristrutturato e guadagna armadio
    • 5 passi per riordinare il guardaroba e 4 consigli per tenerlo in ordine

    Come costruire uno spogliatoio

    Se vi piace che i vostri articoli siano esposti, un'idea di Guardaroba fai da te è quello di assemblare un cremagliera Si possono fare con pallet in legno o con Tubi in PVC . uno darà una maggiore rustico e minimalista l'altro porterà un tocco in più industriale - Soprattutto se lo si dipinge di nero.

    È inoltre possibile creare uno spogliatoio con intonaco Prima di iniziare, definire lo spazio in cui verrà costruito e il modo in cui vi si accederà. Il guardaroba doppio deve avere almeno 1,30 m di lunghezza per 70 cm di profondità per un maggiore comfort e funzionalità dello spazio.

    Se state costruendo un armadio singolo o per bambini, mantenete la profondità e adattate la lunghezza in base alle esigenze e alla disponibilità.

    Il guardaroba può avere o meno partizioni - Se lo si desidera, si possono anche utilizzare partizioni mobili. Per le opzioni più economiche, vale la pena di usare un tenda che si armonizza con l'arredamento del locale.

    Inoltre, per evitare la muffa e l'umidità, pianificate bene la illuminazione e ventilazione dello spazio.

    Quale dimensione dello specchio è ideale per un camerino?

    In un armadio, un specchio grande È possibile posizionarlo isolato su una delle pareti o utilizzarlo sulla porta scorrevole della falegnameria, trasformandolo ad esempio in un articolo funzionale L'idea è quella di riuscire a visualizzare il corpo dalla testa ai piedi.

    Piccolo armadio semplice e facile da montare

    Se siete interessati ad avere un guardaroba in casa, guardate il video che segue per imparare a montare un piccolo guardaroba in modo semplice e pratico:

    6 modi per creare una sala da pranzo in appartamenti piccoli
  • Ambienti 30 GenZ x 30 Millennials idee per la camera da letto
  • Spazi privati: Giungla urbana: 32 idee di bagni tropicali
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.