12 stili di mobili da cucina da cui trarre ispirazione

 12 stili di mobili da cucina da cui trarre ispirazione

Brandon Miller

    State pensando di ristrutturare la vostra cucina o di costruirne una nuova? Con semplici e puntuali modifiche potete rinnovare l'aspetto di questa importante stanza della casa. Come centro di interazione sociale e di preparazione dei pasti, la cucina ha bisogno di un sistema che ne faciliti il funzionamento, sia con uno stile shaker che con un moderno design di mobili senza maniglie.

    Guarda anche: 5 passi per riordinare il guardaroba e 4 consigli per tenerlo in ordine

    Gli armadietti, oltre a essere utili - in quanto aiutano a organizzare utensili e attrezzature - fanno anche parte della decorazione e meritano di essere pensati per comporre e abbellire l'ambiente. Ma ricordate: sfruttate tutto lo spazio incorporando diversi sistemi di stoccaggio. Non sapete come fare? Abbiamo separato 12 modelli per ispirarvi. :

    1. nessuna maniglia

    Questo progresso tecnologico delle porte ha permesso di fare a meno delle maniglie con un sistema di spinta e chiusura, in modo da sfruttare al meglio una stanza piccola e mantenerla aperta per una migliore fluidità. Se preferite averle, scegliete modelli a incasso che offrono lo stesso look elegante e possono essere rivestiti con colori e materiali a contrasto per aggiungere fascino.

    2. colorato

    I colori sono opzioni audaci per chi cerca una cucina sofisticata, ma con personalità. Per evitare che i toni molto forti si sovrappongano, applicateli in piccole porzioni: preferite evidenziare un punto o tenervi al di sotto della linea di vista diretta quando entrate nella stanza.

    Avete paura che questi mobili dominino la stanza? Scegliete toni neutri e introducete colori nelle piastrelle, nelle pareti e negli accessori. È importante tenere presente che più grande è lo spazio, più tonalità può ricevere.

    3. porte affascinanti

    Se siete soddisfatti della disposizione e state cercando un modo semplice ed economico per rinnovare la cucina e dare un tocco di individualità, prendete in considerazione la sostituzione delle ante. Non è necessario che siano tutte, fate una selezione e valutate di cambiare solo una parte del locale come punto focale.

    E naturalmente non c'è bisogno di strappare porte perfettamente valide solo perché sono vecchie e si desidera un nuovo colore o una nuova finitura: la ristrutturazione è sempre un'alternativa!

    4. con angolo caffè

    Conservare tutto il necessario per la colazione in un unico posto, comprese tazze, macchina del caffè e biscotti, è un ottimo modo per sfruttare al meglio un mobile. Oltre a essere utile, rende gli alimenti più facilmente accessibili e la parte inferiore può essere utilizzata per includere cassetti refrigerati per conservare latte, succhi e altri prodotti.

    5. funzionale

    Aggiungete mobili con una profondità minore per utilizzare spazi inizialmente non funzionali e riporre gli oggetti usati occasionalmente. Altre opzioni di archiviazione da considerare sono un cassetto con scomparti per la ricarica di telefoni e tablet - evitando di far vedere i fili antiestetici - e divisioni non visibili per cestini o cestoni.

    6. che approfittano di ogni angolo

    Ricordate che la cucina fa parte dello stile della vostra casa e che gli accessori non devono essere ordinari e composti solo da linee rette: le curve possono elevare il design e aggiungere un sottile tocco di forma e individualità alla stanza.

    7. che fungono da dispensa

    Le abitudini di spesa e la tendenza a creare cucine con pochi armadi creano l'esigenza di un luogo che funga da centro per le principali forniture, adatto al buon funzionamento dell'ambiente.

    Cucina piccola pianificata: 50 cucine moderne da cui trarre ispirazione
  • Ambienti Imparare a scegliere il tipo di cucina più adatto alla propria casa
  • Per unire estetica e praticità, si può investire in ripiani in legno, materiali più freschi e supporti differenziati. Per facilitare il raggiungimento e la visione dei prodotti, i banchi poco profondi sovrapposti a quelli più profondi e posizionati a diverse altezze consentono di riporre tutto senza problemi di presa.

    8. ripiani di facile accesso

    Per quanto riguarda l'archiviazione, date libero sfogo alla vostra immaginazione. Ci sono molti modi per raggiungere questo obiettivo, uscendo dall'uniformità dei pensili tradizionali. Una possibilità è rappresentata dalle scaffalature aperte, soprattutto per una collezione impressionante di stoviglie o per avere gli ingredienti a portata di mano.

    Anche se aiuta a movimentare lo spazio, questo metodo richiede molta organizzazione e dedizione per mantenere gli scaffali eleganti. Considerate, prima di tutto, ciò che volete esporre in modo che ogni pezzo sia prodotto per sostenere i pesi.

    9. intramontabile e shakerato

    Lo stile Shaker, nato nel XVIII secolo, mette in risalto elementi umili e funzionali, che richiamano una vita modesta. A causa della mancanza di elettricità all'epoca, questa zona della casa era spesso cupa, quindi i mobili erano realizzati con legni chiari, come il ciliegio e l'acero, e spesso dipinti con colori vivaci.

    Guarda anche: 9 consigli per prevenire la muffa

    Si sposa bene con le case tradizionali e contemporanee, lo Shaker mette in risalto molti elementi in legno, ma bisogna fare attenzione a non sconfinare nel vintage o nel country. Gli armadi dal design semplice e squadrato delle ante, con pannello incassato e finitura opaca, sono opzioni eccellenti.

    10. design moderno

    La base del design di una cucina moderna è un pezzo semplice, con un frontale piatto e un aspetto elegante. Linee pulite e finiture semplici sono i punti forti di questo stile, ma tocchi di colore e oggetti personali apportano personalità.

    11. Legno massiccio

    Una camera in legno di qualità è costruita per espandersi e contrarsi in modo naturale. Questa dovrebbe essere una scelta se cercate solidità, longevità e un materiale organico. Considerate la quercia e il noce o una finitura verniciata, che offre un aspetto diverso. Nulla vieta di combinare i due materiali in alcune parti della stanza.

    12. con elementi autonomi

    Se desiderate un approccio più rilassato, liberatevi dalle costrizioni di un arredamento completo e godetevi uno spazio più flessibile, puntando su armadi indipendenti piuttosto che su quelli a incasso. Dopotutto, non a tutti piace l'idea di una stanza contemporanea e attrezzata.

    *Via Case e giardini

    Cobogó: 62 consigli per rendere più luminosa la vostra casa
  • Mobili e accessori Davanzali: funzione e utilizzo nell'arredamento degli ambienti
  • Mobili e accessori Ottimizzate lo spazio in camera da letto con i letti multifunzionali!
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.