Capire come usare gli sgabelli alti

 Capire come usare gli sgabelli alti

Brandon Miller

    Perfetto per il bancone della cucina o il balcone gourmet il sgabelli alti Non basta lasciarsi affascinare solo dall'estetica, perché ci sono molte attenzioni per l'acquisto giusto.

    Pertanto, l'architetto Bruno Moraes a capo dell'ufficio che porta il suo nome, rivela alcuni consigli che possono aiutare a scegliere il modello ideale, considerando design, dimensioni, quantità e materiale.

    "Anche se è il mobile giusto quando si parla di Cucine americane Può essere adottato anche nelle verande gourmet e in altri spazi legati al ricevimento a casa", commenta.

    Quando si parla del materiale più comune, sicuramente il legno Soprattutto nei momenti in cui si desidera un ambiente accogliente, è in cima alla lista. Ma i modelli realizzati in metallo con colori diversi sono anch'essi di moda.

    Per quanto riguarda la quantità ideale, tutto dipenderà dalla larghezza del piano di lavoro : bisogna fare attenzione a non creare un ambiente scomodo, sia per la mancanza di spazio tra i mobili, sia per l'ergonomia in relazione al bancone stesso.

    Le caratteristiche dello sgabello devono essere pianificate con attenzione. Secondo Bruno, bisogna tenere conto di tutte le variabili in gioco: la posizione, lo stile dell'ambiente, lo spazio disponibile e, naturalmente, le preferenze del cliente.

    "Non è un mobile perfetto per un soggiorno prolungato, a meno che non si tratti di una seduta morbida, spesso anche con braccioli", afferma l'architetto, "lo considero un'alternativa per pasti veloci per ricevere gli amici in modo informale e spoglio", aggiunge l'architetto.

    Un consiglio per chi è alla ricerca di qualcosa funzionale per ambienti piccoli o integrati è il sgabello girevole Con esso è possibile lasciare il bancone senza allontanarsi e girarlo verso tutti gli spazi collegati.

    Per chi privilegia il comfort, una soluzione interessante è l'alternativa con regolazione in altezza, che garantisce una perfetta regolazione rispetto al piano di lavoro. La buona notizia è che non mancano prodotti che combinano tutte queste caratteristiche in un'unica soluzione. design senza tempo .

    La panca nella decorazione: come sfruttare al meglio questo mobile in ogni stanza
  • Mobili e accessori Cosa c'è da sapere per scegliere la sedia giusta per ogni ambiente
  • Mobili e accessori Le dimensioni migliori per i piani di lavoro della cucina, della camera da letto e dell'home office
  • Quando parliamo di comfort Per accompagnare i piani di lavoro alti (circa 1,15 m di altezza), è opportuno utilizzare sgabelli a 83-85 cm dal pavimento, per garantire una postura comoda.

    A titolo di paragone, si dovrebbe scegliere una panchina alta circa 1 m. sgabelli medi Per mantenere la colonna vertebrale eretta e mantenere una buona ergonomia, tenetelo a un'altezza compresa tra 70 e 75 cm dal pavimento.

    "A titolo di paragone, una sedia si trova generalmente a 45 cm dal pavimento, quindi non offrirebbe la stessa ergonomia quando si gestisce un banco alto", commenta Bruno.

    Guarda anche: Questa orchidea è come un bambino in una culla!

    La giusta composizione

    Non è una regola, ma è difficile immaginare uno sgabello da solo, secondo l'architetto Bruno Moraes. panchina Se deve essere lasciato solo, è meglio usare una sedia o una poltrona", confronta.

    "Un'altra situazione ricorrente è quella di avere più di un mobile, uno accanto all'altro, a meno che lo spazio non sia troppo piccolo e ci stia solo una unità", continua il professionista.

    Per quanto riguarda la domanda se possiamo mescolare diversi modelli di sgabelli alti sullo stesso piano d'appoggio, il cielo è il limite, non ci sono regole. Tuttavia, se l'idea è quella di avere una decorazione con un aspetto più leggero, ripetere i modelli faciliterà questo risultato.

    "Di solito utilizzo due, tre o anche più pezzi identici alla ricerca di un'unità visiva e di un insieme più armonioso, come abbiamo fatto in questo piano della cucina con i modelli in rame di Bertoia", dice.

    Le scelte giuste per le aree esterne

    Per gli spazi esterni, tutto ha inizio con la scelta di materiali resistenti Sia l'alluminio che alcuni tipi di legno, come ad es. cumaru Possono resistere all'azione del tempo, con la differenza che il legno richiede una manutenzione periodica.

    Se l'ambiente è collegato alla piscina o può accogliere residenti con abiti bagnati, la seduta e lo schienale degli sgabelli alti devono essere realizzati in un materiale impermeabile e preferibilmente in grado di asciugarsi rapidamente.

    "Tra i buoni esempi di materiali, abbiamo il corda nautica i tessuti Acquablock e con protezione dall'acqua e dai raggi UV", esemplifica Bruno Moraes.

    Guarda anche: Imparare a installare le modanature in gesso e a valorizzare soffitti e pareti Tavoli colorati: come dare personalità al pezzo
  • Mobili e complementi 8 letti per arredare la vostra camera da letto con il comfort e l'accoglienza che meritate
  • Mobili e accessori per buffet: l'architetto spiega come utilizzare il pezzo nella decorazione
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.