Come allestire un ufficio in camera da letto

 Come allestire un ufficio in camera da letto

Brandon Miller

    O ufficio a casa Ciò significa che dovete creare uno spazio di lavoro funzionale a casa vostra e, a seconda della disposizione, potreste dover mettere in gioco la vostra creatività.

    È possibile includere, ad esempio, un'area di lavoro nel file camera degli ospiti o anche nella camera da letto principale. piccoli ambienti Siate accorti e sfruttate ogni angolo, ma non lasciate che occupi tutto lo spazio.

    10 idee per decorare la parete dell'ufficio di casa
  • Ambienti 45 uffici domestici in angoli inaspettati
  • 10 eleganti uffici domestici con piante nella decorazione
  • Un'idea è quella di utilizzare una delle pareti e di combinare un banco da lavoro con il guardaroba della camera da letto, consentendo di riporre gli oggetti e di creare un look coesivo. testata funzionale che può servire anche come tavolo da lavoro, ad esempio.

    Guarda anche: 10 idee per trascorrere il Carnevale in casa

    Se la vostra camera ha un nicchia inutilizzata L'area di lavoro sarà meno invadente e si potrà anche nasconderla alla vista aggiungendo un'etichetta tenda o porta scorrevole .

    Guarda anche: Tavoli e sedie per una sala da pranzo elegante

    Tavoli galleggianti Una scrivania dietro il capezzale del letto e un home office di fronte alla finestra sono altre opzioni.

    Se non siete ancora sicuri di come organizzare il tutto, vi aiutiamo noi: guardate la galleria qui sotto per avere qualche ispirazione su come allestire un ufficio in camera da letto:

    *Via La sala Nord

    20 idee per prendere il sole e produrre vitamina D
  • Ambienti 30 bellissimi bagni firmati da architetti
  • Ambienti 50 cucine con buone idee per tutti i gusti
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.