Tavoli e sedie per una sala da pranzo elegante

 Tavoli e sedie per una sala da pranzo elegante

Brandon Miller

    Il tavolo può essere rotondo, ovale, rettangolare o quadrato, e la sedia, in legno o plastica. Nel comporre la sala da pranzo, scegliete pezzi che dialoghino tra loro e creino ambienti invitanti. Tenete conto, inoltre, di alcuni requisiti fondamentali di ergonomia, qui commentati dalla specialista Lara Merhere, di CNRossi Ergonomia:

    - La sedia ad altezza ideale è quella in cui i piedi sono appoggiati al pavimento e il ginocchio è piegato a 90 gradi.

    Guarda anche: 5 consigli per mantenere il bagno pulito

    - Preferite una seduta e uno schienale imbottiti che seguano le curve della colonna vertebrale.

    - Se la sedia ha i braccioli, questi devono avere la stessa altezza del tavolo.

    Guarda anche: Salviamo le piccole api: una serie di foto rivela le loro diverse personalità

    - Per garantire il comfort di tutti, misurate la larghezza della persona con i fianchi più larghi della famiglia e acquistate sedie con quella misura sulla seduta.

    - La distanza minima tra le sedie dovrebbe essere di circa 30 cm. La misura standard per i tavoli è tra i 70 e i 75 cm di altezza, che garantisce il benessere. Tuttavia, la cosa giusta da fare è scegliere prima le sedie e poi il tavolo per assicurarsi che, insieme, siano confortevoli.

    In un altro rapporto, abbiamo mostrato 16 combinazioni di sale da pranzo che fungono da belle suggestioni.

    I prezzi sono stati consultati nell'aprile 2009 e sono soggetti a modifiche e disponibilità di magazzino. * diametro X altezza ** larghezza X profondità X altezza

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.