Decking per balconi fai da te

 Decking per balconi fai da te

Brandon Miller

    Ciao a tutti, oggi vi mostreremo come rendere più bello il vostro balcone o il vostro cortile. Sì, oggi realizzeremo insieme una terrazza sul balcone!

    Tipi di ponte

    Esistono diversi tipi di ponte per balcone I ponti in legno massiccio possono essere realizzati con vari tipi di legno come cumaru, ipê, roxinho, teak, eucalipto, pino autoclavato, tra gli altri.

    Formato dei mazzi

    Le coperture possono essere realizzate anche con tavole di legno o di legno modulare e possono essere fissate con chiodi, viti, colla o anche con un sistema a incastro.

    Guarda anche: Serie "Paradiso in affitto": case sugli alberi per godersi la natura

    Ma qual è quello giusto? Per scegliere il mazzo ideale dovete pensare alle dimensioni del vostro spazio, a come i pezzi si inseriranno, se è più facile usare i righelli o se le dimensioni dei mazzi modulari sono adatte a voi.

    Come realizzare una veranda

    Il momento più atteso è arrivato: date un'occhiata al video che abbiamo realizzato per darvi diversi consigli su come realizzare e installare la vostra coperta!

    Se volete vedere l'intero contenuto, cliccate qui e consultate l'articolo sul sito Studio1202!

    Guarda anche: 16 oggetti presenti nelle case di tutti i laureati in Lettere e Filosofia. Realizzate una testiera imbottita senza cuciture
  • Decorazione Realizzate una lampada in calcestruzzo marmorizzato sfumato
  • Decorazione fai da te: ciondolo moderno, facile, economico e bello
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.