I nostri segni lunari sono compatibili?

 I nostri segni lunari sono compatibili?

Brandon Miller

    Come scoprire il proprio segno lunare

    Per conoscere il segno lunare (la posizione della Luna nel diagramma astrologico) è necessario innanzitutto conoscere la data e l'ora di nascita della persona in questione - voi, il vostro amato o chiunque altro sia interessato.

    Su Internet ci sono vari modi per inserire questi dati e scoprire il segno della Luna. Potete calcolarlo gratuitamente qui o, con un contributo di 8 R$, sul sito di Quiroga. Conoscere la posizione della Luna nella carta astrologica dà una buona idea del nostro modo di relazionarci. Controllate la posizione della vostra Luna e poi ricorrete alla tabella creata dall'astrologo Oscar Quiroga.

    I nostri segni sono compatibili?

    Consultate la tabella creata dall'astrologo Oscar Quiroga per vedere se il vostro segno lunare corrisponde a quello della persona che vi interessa.

    Chi ha la Luna in Ariete, ad esempio, ha un rapporto molto difficile con chi ha la Luna in Vergine o in Scorpione, mentre il rapporto è abbastanza fluido quando un partner ha la Luna in Ariete e l'altro ha la Luna in Sagittario o in Leone.

    Guarda anche: 10 modi per sfruttare al meglio lo spazio nel sottoscala

    Nota: se il vostro segno di Luna è lo stesso del vostro amato, ci sono buone possibilità di una relazione ideale, almeno teoricamente: "Dico teoricamente perché la regola non funziona sempre. Le persone con lo stesso segno di Luna hanno lo stesso bisogno di spazio e possono finire per entrare in competizione l'una con l'altra. Tuttavia, avere la Luna nello stesso segno è segno di un'ottima relazione", dice Quiroga.

    Guarda anche: 8 semplici modi per rendere la vostra casa accogliente e confortevole

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.