Piccoli appartamenti: scopri come illuminare facilmente ogni stanza

 Piccoli appartamenti: scopri come illuminare facilmente ogni stanza

Brandon Miller

    Per chi vive in abitazioni di piccole dimensioni, la ricerca di alternative creative per guadagnare più spazio, senza perdere fascino, è fondamentale nel progetto di decorazione. Arredi pianificati , parti multifunzionali diverse soluzioni per armonizzare le aree e, soprattutto, la illuminazione - che trasforma l'atmosfera della casa - sono alcune delle scommesse di questi residenti.

    Per rendere il vostro angolo ben pronto a fornire grandi esperienze ai residenti e ai visitatori, date un'occhiata ai consigli di Yamamura un riferimento nel segmento:

    Consigli generali

    Negli appartamenti con integrazione totale o parziale, optate per un'illuminazione versatile e compatta per diversi scopi. lampade da tavolo e da terra - semplicemente inserendo la spina nella presa - dell'applique e del binario incernierati, che consentono di inserire e rimuovere spot in qualsiasi momento.

    Cosa evitare

    Evitate i lampadari di cristallo grandi e lussuosi, perché occupano troppo spazio, limitando l'uso del pezzo e riducendo le dimensioni della stanza. Anche i ventilatori da soffitto ingombranti, sproporzionati rispetto alla stanza, possono essere d'intralcio. Gli oggetti con caratteristiche simili a queste dovrebbero essere fuori dalla vostra pianificazione, concentratevi sul dare un senso di spaziosità.

    Soggiorno e sala da pranzo

    Il soggiorno e sala da pranzo Investite in luci da 2400K a 3000K, perfette per creare un'atmosfera intima, ricevere ospiti o per una serata di gioco.

    Vedi anche

    • Idee di sala da pranzo per piccoli appartamenti
    • Imparare a illuminare l'angolo della lettura

    In questo caso, piccoli pendenti, binari o plafoniere minimaliste sono le opzioni migliori. Tenete presente che l'ideale è non chiudere completamente la visuale a chi si trova nella stanza, perché questo favorisce la separazione delle aree e le rende più strette.

    Guarda anche: Scoprite i migliori fiori da coltivare sul balcone

    Cucine e bagni

    L'uso di Profili LED Per una maggiore efficacia, aggiungere dei binari centrali e scegliere un colore neutro (4000K) o bianco caldo (3000K).

    Soprattutto in bagni piccole applique alle pareti o specchi Per un tocco in più, i pendenti possono essere collocati sopra i piani di lavoro per dare un tocco di fascino allo spazio, ma non dimenticate di prestare attenzione alle dimensioni.

    Il scatole Aggiungete un piccolo faretto con PAR 20 e lampada IP65, sempre con tensione a 12V per evitare scosse, o RGB con effetto cromoterapia - che rende l'ambiente più rilassante. Anche il bianco caldo (3000K) può aumentare la sensazione.

    Camere

    Qui il comfort è tutto. I faretti AR70, per un ambiente con contrasto di luci e ombre, garantiscono la tranquillità a fine giornata. Indirizzate la luminosità verso quadri, spazi di circolazione e angoli di studio.

    Guarda anche: Come piantare e curare le astromelie

    Un'altra opzione è l'uso di applique e piccoli pendenti ai lati del letto o sulle testate. L'illuminazione indiretta conferisce alla stanza un'atmosfera accogliente, ideale per dormire bene.

    5 consigli di Drew Barrymore (!) per dipingere la vostra casa
  • Decorazione Dark Academy: una tendenza retrò che invaderà i vostri interni
  • Decorazione 6 lezioni di decorazione che vi sorprenderanno
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.