Rivestimenti e pavimenti: consigli per abbinare pavimenti e pareti

 Rivestimenti e pavimenti: consigli per abbinare pavimenti e pareti

Brandon Miller

    La questione è semplice: pavimenti e pareti Per aiutarvi in questa impresa, abbiamo attinto all'esperienza di Tarkett nel settore per elencare alcuni consigli che possono fare la differenza. Buon divertimento!

    1. La combinazione è tutto

    Armonizzare e far combinare gli elementi tra loro in un progetto tenendo conto delle premesse stabilite tra stile, gusti ed esigenze del progetto è fondamentale. Quando si combinano elementi che non hanno alcuna relazione, l'errore è certo.

    Questo non significa che i pavimenti e le pareti debbano necessariamente essere uguali in tutto, soprattutto per quanto riguarda i colori: è possibile anche avere caratteristiche diverse e sviluppare un arredamento che possa diventare speciale per voi e la vostra famiglia.

    Guarda anche: 5 progetti pratici per l'ufficio in casa da cui trarre ispirazione

    2. contrasto tra le tonalità

    Se non sapete da dove iniziare a pensare alla combinazione di pavimento e parete, un ottimo punto di partenza potrebbe essere creare un contrasto di tonalità tra questi elementi Questo conferisce alla stanza un aspetto dinamico e fluido che attira sicuramente l'attenzione.

    Come calcolare la quantità corretta di pavimenti e rivestimenti
  • Architettura e Costruzione Ristrutturazione: 5 motivi per investire in un progetto architettonico
  • Architettura e costruzione 7 vantaggi dei rivestimenti di grande formato
  • Ad esempio: scegliendo un Pavimenti in vinile che imita il legno chiaro (e il contrario quando è scuro), si può applicare alle pareti un colore più scuro o addirittura una finitura più particolare, come il cemento bruciato.

    Lasciate che i colori caldi fluiscano nei dettagli, preferibilmente in oggetti di piccole dimensioni e che possano essere facilmente cambiati nel corso degli anni.

    3. arrampicarsi sulle pareti

    Il strisce per pavimenti in vinile sono ottime alternative per rivestire le pareti perché, oltre a essere leggeri e modulari, si installano rapidamente.

    Una delle soluzioni che sempre più architetti e interior designer stanno esplorando con i pavimenti vinilici è quella di estendere la paginazione del pavimento fino alle pareti, arrivando a coprire anche il soffitto. Questa soluzione dà una sensazione di ampiezza allo spazio ed è un buon suggerimento per gli ambienti piccoli.

    4. mix di texture e design

    Oltre al contrasto tra le tonalità in una tavolozza neutra, un altro asso nella manica che potete usare per mettere in risalto una combinazione di pavimenti e pareti è il mix tra disegni e texture.

    In questo senso, le opzioni dei pavimenti vinilici ampliano notevolmente le possibilità. Soprattutto nei motivi legnosi, il vinile riproduce una texture che ricorda la sensazione tattile di calpestare un pavimento in legno naturale. Ancora meglio se la parete può completare questa esperienza sensoriale.

    Guarda anche: Come appendere i piatti alla parete? Biofilia: la facciata verde porta benefici a questa casa in Vietnam
  • Architettura e Costruzione Facciate: come realizzare un progetto pratico, sicuro e d'effetto
  • Architettura ed edilizia Come scegliere il rubinetto ideale per il vostro bagno
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.