Sapete cos'è il loungewear?

 Sapete cos'è il loungewear?

Brandon Miller

    Scommetto che conoscete qualcuno che, quando arriva il fine settimana, ama rilassarsi a casa, senza nemmeno togliersi il pigiama, oppure chi indossa un vecchio e comodo vestito per guardare la TV, leggere un libro o distendersi pigramente sul divano. Ma sapevate che esiste una linea di abbigliamento speciale per questi momenti? È il loungewear, un concetto che esiste da anni negli Stati Uniti e che sta diventando sempre più diffuso.Si tratta di capi realizzati in cotone pregiato e morbido, super confortevoli, ideali per i momenti di relax, ma anche per dormire, per vestirsi in modo informale e persino per svolgere una leggera attività fisica", afferma Karen Jorge, responsabile della formazione del marchio Mundo do Enxoval, che commercializza questo tipo di abbigliamento. Il grande vantaggio di questi capi è la loroSi può dormire in loungewear e andare in panetteria senza cambiarsi, cosa che piace molto ai brasiliani", dice Karen. È anche possibile combinare T-shirt e canottiere con altri capi del guardaroba, creando un look più sofisticato. Per avere tutta questa versatilità, la linea loungewear punta su colori neutri, che si abbinano a tutto e sono ideali per rilassarsi.E poiché il presupposto di questi capi è il comfort, sono generalmente realizzati con i tipi di cotone più morbidi, che non si usurano con i lavaggi: "Tra le migliori materie prime c'è il cotone pima, prodotto in Perù, estremamente morbido, che viene utilizzato per la produzione di una delle linee di loungewear più famose,Lo stesso cotone si trova anche nelle lenzuola, che rendono la vita quotidiana a casa ancora più confortevole. Chi non vuole questo comfort?

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.