62 sale da pranzo in stile scandinavo per rasserenare gli animi

 62 sale da pranzo in stile scandinavo per rasserenare gli animi

Brandon Miller

    Se state pensando di ristrutturare il vostro appartamento o di dare un nuovo volto all'area sociale, che ne dite di scegliere il Stile scandinavo per il progetto? Oltre a sofisticato Il design è ancora di moda ed è l'opzione perfetta per coloro che amano un design più minimo e accogliente.

    Il sale da pranzo scandinave sono per lo più neutrali, totalmente bianco Talvolta decorati con colori tenui, toni pastello e nero per dare un certo contrasto.

    Guarda anche: Come appendere i piatti alla parete? Soggiorno e sala da pranzo integrati: 45 progetti belli, pratici e moderni
  • Camere private: 21 consigli per un bagno in stile scandinavo
  • Decorazione Ecco Japandi, uno stile che unisce il design giapponese a quello scandinavo
  • Aggiungi legno tinto con toni chiari e scuri per dare un'atmosfera leggera e moderna e un tocco organico allo spazio. Utilizzando questo stile, si può anche applicare un po' di qualsiasi altro stile, utilizzando ad esempio, mobili della metà del secolo scorso o ultra minimalista, accessori vintage dettagli boho chic , tappeti e tende.

    Non dimenticare il piante , piante grasse e cactus e - che ne dite - di un parete piena di quadri anche piccola, per rendere lo spazio più accogliente.

    Guarda anche: Samsung lancia frigoriferi personalizzabili in base alle proprie esigenze

    Siete ancora in dubbio su come applicare lo stile scandinavo alla vostra sala da pranzo Lasciatevi quindi ispirare da questi bellissimi esempi di decorazione:

    *Via DigsDigs

    40 camere con pareti e stampe geometriche creative
  • Ambienti 59 ispirazioni per balconi in stile Boho
  • Camere private: 32 bagni con i più bei disegni di piastrelle
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.