Suggerimenti su come utilizzare i vasi nella decorazione

 Suggerimenti su come utilizzare i vasi nella decorazione

Brandon Miller

    Se c'è un ornamento che è versatile, bello e indispensabile nella decorazione d'interni, questo è il vaso decorativo. Indipendentemente dal formato, dal materiale o dalla funzione, un vaso può fare la differenza in un ambiente, conquistando un posto di rilievo nell'arredamento.

    "I modelli più piccoli sono perfetti sui tavolini da caffè o sui tavolini laterali, mentre quelli più grandi riempiono angoli della casa spesso poco esplorati", spiega l'architetto Ieda Korman, di Korman Architects che ha separato alcuni suggerimenti su come esplorarli nella decorazione.

    Scelta dello stile del vaso

    Più di un articolo da ricevere fiori e piante Estremamente versatili, possono essere collocati in tutti gli ambienti della casa, da soli o in una composizione.

    Ma per scegliere il modello ideale, Ieda Korman sottolinea che è importante capire il contesto dell'ambiente in cui si troverà: "Un vaso decorativo può armonizzarsi con lo stile della decorazione o giocare con i contrasti; nel secondo caso, diventerà un punto di forza dell'ambiente e dovrà avere un design differenziato", afferma la professionista.

    Vedi anche

    • 8 modi per dare un nuovo look ai vostri vasi e alle vostre pentole
    • Vasi fai da te per piantare le piantine

    In generale, l'analisi dello stile di decorazione è importante per garantire che l'accessorio si adatti alla scelta di un'abitazione. arredi, palette di colori e altri oggetti presenti nello spazio Seguire lo stesso stile dell'ambiente è una scommessa sicura.

    Per un progetto classico, ad esempio, optare per un vaso sofisticato, con dettagli dorati, è una bella opzione", sottolinea. Ambienti romantici si abbinano a vasi rotondi e delicati, mentre gli accessori più squadrati e lineari sono perfetti per ambienti moderni , minimalisti È ancora possibile optare per vasi dai formati differenziati e sinuosi, che flirtano con l'arte, per aggiungere stile", afferma Ieda Korman.

    Cura dei materiali

    Per la scelta del materiale migliore, lo studio Korman Arquitetura indica di osservare il luogo in cui il vaso sarà esposto. vetro, ceramica, pietra, metallo. Negli ambienti interni, tutti sono benvenuti e la scelta viene fatta in base allo stile della decorazione", spiega Ieda Korman.

    "In un'area esterna, è necessario optare per materiali più resistenti, come ad esempio ceramica o cemento ." per cucine e bagni D'altra parte, l'ideale è optare per pezzi realizzati con materiali a bassa porosità, poiché si tratta di ambienti con molta umidità.

    Tenere d'occhio le dimensioni e le proporzioni

    Determinare le dimensioni del vaso è essenziale per una decorazione armoniosa. Se l'ornamento non riceverà piante, le sue dimensioni devono essere pensate in accordo con l'ambiente, mantenendo la proporzionalità.

    "Gli ambienti piccoli richiedono vasi più piccoli, che possono essere posizionati su tavoli, credenze, scaffali "Gli spazi più ampi, invece, possono ricevere vasi più appariscenti, con o senza piante. In questo caso, è molto comune che vengano collocati negli angoli delle pareti o nei corridoi, apportando un fascino in più.

    Oltre all'ampiezza dell'ambiente, conoscere la funzionalità del vaso nello spazio è essenziale per determinarne le dimensioni: "Quando il vaso deve ricevere una pianta, deve avere le dimensioni corrette per la specie scelta", indica Ieda Korman.

    Guarda anche: Qual è lo stile del vostro bagno?

    Dove trovare

    Estremamente versatili, i vasi decorativi possono diventare protagonisti in ogni stanza della casa: "È molto comune utilizzarli vuoti, su scaffali o anche su credenze e tavolini, apportando fascino alla decorazione", dice l'architetto.

    Guarda anche: Anthurium: simbologia e 42 tipi

    I modelli più grandi e audaci possono essere collocati direttamente a terra, di solito negli angoli della stanza. I vasi ornamentali, in ceramica o vietnamiti, sono più adatti alle aree esterne o ai balconi: "Tutto dipende dallo stile, dalle dimensioni e dalla funzione che il vaso avrà nell'ambiente", dice Ieda Korman.

    10 consigli su come utilizzare la tappezzeria nella decorazione
  • Mobili e accessori Divano: qual è il posizionamento ideale del mobile?
  • Mobili e accessori Nicchie e scaffali portano praticità e bellezza in tutti gli ambienti
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.