4 consigli per l'installazione del tetto in cantiere

 4 consigli per l'installazione del tetto in cantiere

Brandon Miller

    L'installazione del tetto è una fase molto importante dell'opera di costruzione: oltre a proteggere l'edificio da fattori esterni, come le variazioni climatiche, la struttura fa parte del completamento dell'immobile e ha una grande responsabilità sul risultato finale.

    Se eseguita in modo scorretto, l'installazione può comportare problemi futuri per il cliente, come infiltrazioni, grondaie intasate e danni al materiale stesso delle tegole.

    Pensando a questa fase del lavoro, abbiamo invitato André Minnone, il manager responsabile della Ajover Brasile - del segmento delle tegole termoacustiche e in policarbonato, per dare quattro consigli essenziali in questo momento:

    1. la pianificazione è essenziale

    Come il resto dei lavori di costruzione, anche il tetto richiede una pianificazione dettagliata per evitare spese inutili, per scegliere il giusto tipo di tegola e i materiali complementari. Inoltre, questa fase richiede un calcolo per definire l'inclinazione della tegola, la struttura necessaria a sostenerne il carico e dettagli come il posizionamento delle tegole - quando sono traslucide, ad esempio, possono cambiare completamente l'aspetto del tetto.illuminazione del sito in base all'orientamento.

    Guarda anche: Come piantare e curare la pianta di caffè

    "Questo è anche il momento di definire il marchio della vostra tegola e, per questo, vale la pena considerare aziende affidabili e materiali di qualità, come Ajover, per evitare continue riparazioni del tetto", sottolinea André.

    2. prestare attenzione alla struttura

    L'installazione del tetto richiede una struttura molto solida per sostenere la costruzione. Questa fase è essenziale per garantire la sicurezza di chi utilizzerà il luogo, poiché sostiene tutto il peso del tetto e quindi deve avere calcoli molto precisi.

    Vedi anche

    Guarda anche: Pavlova: scopri la ricetta di questo delicato dolce natalizio
    • Una casa sostenibile sostituisce l'aria condizionata con un tetto verde
    • Il tetto verde è una necessità sostenibile e ricca di benefici

    Pensando al rapporto costi-benefici, vale la pena investire in piastrelle più leggere, che richiedono una struttura meno robusta. Le piastrelle termoacustiche Ajover, ad esempio, sono le più leggere sul mercato, con un peso di 3,2 kg/m².

    3. seguire le raccomandazioni del produttore

    Le istruzioni di posa variano a seconda del produttore e del tipo di materiale scelto, quindi è importante prestare attenzione alle esigenze della piastrella scelta.

    "Nelle istruzioni è possibile trovare dettagli tecnici come la giunzione con altri tipi di piastrelle, la corretta sigillatura e la manipolazione dei materiali. Pertanto, è importante guidare la propria squadra a prestare attenzione a queste informazioni prima di iniziare la posa", afferma Minnone.

    4. all'assemblaggio

    Come abbiamo già detto, è necessario seguire le linee guida di ciascun produttore. Tuttavia, alcuni consigli si adattano a tutti i lavori:

    • L'installazione deve essere eseguita da destra a sinistra e dal basso verso l'alto;
    • Evitare di camminare sul materiale, utilizzare un listello di legno per spostarsi;
    • Le piastrelle devono essere inchiodate e fissate alle doghe con apposite punte.
    Voglio assumere uno studio di architettura, cosa devo sapere?
  • Verniciatura dei pavimenti: come rinnovare l'ambiente senza dover ricorrere a lavori di edilizia
  • Costruzione Rivestimenti per balconi: scegliere il materiale giusto per ogni stanza
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.