Camere da letto minimaliste: la bellezza è nei dettagli

 Camere da letto minimaliste: la bellezza è nei dettagli

Brandon Miller

    Minimalismo

    Ben al di là dell'idea classica di "tagliare gli eccessi", la minimalismo è la costruzione di spazi valorizzando le strutture semplificate, i volumi e le ripetizioni, e facendo uso di materiali con proprietà plastiche e industriale come il vetro, l'acciaio e il cemento.

    Il risultato è di solito un ambiente sobrio che trasmette comfort, ed è per questo che può essere una buona opzione avere una camera da letto minimalista, assicurando che la stanza è fatta per relax e riposo essere accogliente e con il minor numero possibile di stimoli.

    Guarda anche: DIY: lampada di cartapesta

    Vedi anche

    • Minimalismo e funzionalità caratterizzano gli appartamenti di Liberdade
    • Come il minimalismo si traduce in architettura? Capire!

    Il minimalismo oltre il bianco e il grigio

    Il minimalismo si manifesta attraverso le composizioni di mobili e le scelte di design. Perché gli ambienti siano austeri, la funzionalità deve essere ridotta agli oggetti più essenziali.

    Questo significa che, sebbene il bianco e il grigio siano i colori a cui si pensa subito per progettare una camera da letto minimalista, ci sono diverse opzioni (soprattutto colori) che permettono di creare una stanza che si adatta a decorazione minimalista.

    Camere piccole ma eleganti

    Anche se la regola "meno è meglio" è la prima definizione di senso comune quando si parla di minimalismo, è possibile avere una camera da letto minimalista e una casa con questo concetto molto elegante.

    I mobili in grado di svolgere più di una funzione sono l'ideale per allestire una camera da letto minimalista e per sfruttare al meglio le stanze di dimensioni ridotte. È possibile anche privilegiare mobili dal design differenziato.

    Guarda anche: La seconda stagione di Abstract: The Art of Design arriva su Netflix

    Camere da letto minimaliste da cui trarre ispirazione

    5 consigli per rendere la vostra camera da letto più rilassante e confortevole!
  • Ambienti 4 errori che fanno sembrare il bagno più piccolo
  • Cucina semplice: 55 modelli a cui ispirarsi per arredare la propria cucina
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.