Pulizia della moquette: verificare quali prodotti possono essere utilizzati

 Pulizia della moquette: verificare quali prodotti possono essere utilizzati

Brandon Miller

    La durata di un tappeto Hanno bisogno di manutenzione, soffrono di usura e sono vittime dell'azione del tempo o di incidenti domestici, il che richiede una riparazione più delicata.

    Per loro natura, i tappeti sono nati per essere resistenti: la loro funzione principale è quella di essere calpestati, quindi richiedono una cura costante. Se le procedure vengono seguite nel modo giusto e con frequenza, i colori e le trame del pezzo si conservano a lungo.

    Guarda anche: 4 modi per utilizzare il legno come decorazione

    Prima di tutto, è necessario sapere con cosa si ha a che fare, ovvero identificare il materiale il tappeto e capire la differenza tra un sintetico e un naturale Esistono diversi tipi di fibre: tra quelle naturali, quelle di origine animale (seta) e vegetale (cocco, sisal, cotone, juta, hamp, hallou, cactus, banana) e quelle artificiali e sintetiche, come acetato, acrilico, poliestere, nylon, tra le altre).

    A pulizia Per cominciare, investite in una lista di prodotti che vi aiutino davvero a mantenere i vostri tappeti, in modo da averli nell'armadio della lavanderia. Non dimenticate di usare asciugamani di carta per assorbire i liquidi ed evitare ulteriori danni. Per i tappeti, si raccomanda di chiamare un servizio di pulizia professionale. assistenza di esperti Questo tipo di pulizia non può essere eseguita a mano, ma è possibile utilizzando attrezzature specifiche che lavano e aspirano allo stesso tempo, evitando la creazione di funghi, muffe e cattivi odori.

    Nel caso di una moquette di piccole dimensioni, utilizzare un detergente neutro non abrasivo, asciugare all'aria aperta e utilizzare il Hoover Si tratta di una cura che prolunga la vita del tappeto, in quanto la polvere asciuga le fibre. Quando si desidera una pulizia rapida, si può usare questo l Tuttavia, se non conoscete l'esatta composizione del tappeto, non utilizzate nulla.

    Aceto bianco puro (aceto di vino o di alcol)

    Sono ottimi per rimuovere alcuni tipi di macchie e funzionano anche come ottimo anti-calcare. Basta mescolarne una tazza in mezzo litro di acqua filtrata e si ottiene un prodotto molto utile da applicare sul tappeto, soprattutto quando il pezzo soffre di urina di cane, ad esempio, in quanto è una soluzione che funziona per tutti i tipi di fibre e acetati. Questa soluzione può essere utilizzata anche inlavaggio di vetri e superfici lucide, perché sgrassa e mantiene la brillantezza.

    Ammoniaca

    Non va mai usato da solo, è una sostanza forte e in passato era più facilmente commercializzabile. Un piccolo tappo diluito in mezzo litro d'acqua si trasforma in una soluzione potente per combattere le macchie superficiali, i cattivi odori e la conservazione del colore. È una sostanza spesso usata nelle tintorie.

    Guarda anche: 8 sale da pranzo con specchi a parete

    Acqua ossigenata (volume 20)

    Facilmente reperibile in farmacia, può essere un alleato nella rimozione delle macchie non sporche. Va diluito in acqua fredda in una proporzione da tre a sei parti, quindi, con un panno di cotone umido che non faccia acqua, va passato delicatamente sulle fibre naturali, mai su quelle sintetiche.

    Bicarbonato di sodio

    È un abrasivo delicato che non danneggia i colori. Diluito in acqua, è ottimo da usare quando è necessario uno sfregamento extra per rimuovere lo sporco.

    Talco in polvere

    Una delle formule più antiche per assorbire le macchie di unto. Ma attenzione a non esagerare, soprattutto se la si mette sui colori scuri. Il trucco è applicarla sulla macchia, lasciarla assorbire e poi rimuoverla con la bocchetta dell'aspirapolvere alla minima potenza. Ma attenzione: non spargerla, altrimenti potrebbe diventare una pasta e danneggiare ancora di più il tappeto.

    Oltre a prendersi cura dei propri tappeti a casa, è possibile contare su un aiuto professionale per la pulizia, come il servizio Rug Care di By Kamy, che offre servizi di lavaggio, piccole riparazioni e danni superficiali che possono essere risolti senza la necessità di staccare il tappeto dall'ambiente.

    6 consigli per la pulizia che aiutano a prevenire le malattie
  • Ambienti 5 volte la decorazione influisce sulla pulizia della casa
  • Calendario dell'Organizzazione del benessere: i prodotti per la pulizia sono al centro dell'attenzione per il giorno 13
  • Scoprite di prima mattina le notizie più importanti sulla pandemia di coronavirus e i suoi sviluppi. Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter

    Abbonamento riuscito!

    Riceverete le nostre newsletter al mattino dal lunedì al venerdì.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.