La guida agli scaffali: cosa tenere in considerazione quando si allestisce il proprio scaffale

 La guida agli scaffali: cosa tenere in considerazione quando si allestisce il proprio scaffale

Brandon Miller

    Da cucina a dormitorio attraverso il camera e bagno il scaffali ampliano gli spazi e offrono supporto a tutto: opere d'arte, sculture, scatole, quadri, cornici, libri e possono persino esporre quella preziosa collezione nascosta in un armadio.

    Nonostante siano opzioni super pratiche che si adattano agli stili più diversi, la scelta del modello giusto segue il tipo di installazione, che è legata al peso che deve sostenere, alle misure e a come favorire la disposizione degli oggetti in un look equilibrato.

    Per essere sicuri che la pianificazione vada a buon fine, date un'occhiata ai consigli dell'architetto Carina Dal Fabbro per chi desidera inserire una mensola nella propria decorazione:

    Scegliere il tipo di fissaggio

    Una delle prime questioni da decidere è il modo in cui fissare i pezzi: "abbiamo opzioni che coprono vari livelli di complessità. Il modo più semplice per installare è utilizzare il Supporto a L Chi opta per il tipo a cremagliera, invece, si trova di fronte a una sfida maggiore", afferma Carina.

    Guarda anche: 7 pietre di protezione per eliminare la negatività dalla vostra casa

    In questo caso, i fori per i tasselli e le viti sono più piccoli, ma c'è una quantità significativa per il posizionamento dei binari. La sfida sta nella cura con cui vengono realizzati misurare il livello tra ogni scaffale Un'altra possibilità è quella di utilizzare un supporto a incasso o invisibile, più difficile da installare e che richiede fori più grandi nelle pareti.

    Prestare attenzione alle raccomandazioni del produttore

    Un altro consiglio prezioso è quello di controllare sempre il dimensioni dello scaffale Trattandosi di informazioni tecniche, al momento dell'acquisto del pezzo, l'architetto indica che il consumatore dovrebbe richiedere informazioni complete - come il carico supportato, le misure massime tra i fori e quali sono i raccordi consigliati per il pezzo scelto.

    Muri

    Un'altra questione primordiale è conoscere la parete che accoglierà bene il pezzo. In un appartamento o in una casa nuova, rispettare le raccomandazioni indicate nel progetto fornito dall'impresa di costruzione.

    Nelle case antiche è più difficile sapere cosa c'è dietro il muro o avere una documentazione in merito. Esiste una logica, che non è una regola, con i punti idraulici, elettrici e del gas che possono attraversare il muro seguendo una linea retta orizzontale o verticale. Fate sempre attenzione a non danneggiare nessuno di questi punti.

    Il grande segreto è analizzare bene la parete scelta ed eseguire il lavoro con calma. Per evitare di fare fori storti, non dimenticate di misurare le distanze con un metro a nastro e di segnarle con una matita.

    26 idee su come decorare la vostra libreria
  • Mobili e accessori per biblioteche: consigli su come decorare gli scaffali
  • Scaffali per la camera da letto: ispiratevi a queste 10 idee
  • Installazione di cartongesso

    Nonostante i timori, è possibile installare mensole e supporti per TV nelle pareti in cartongesso, ma il fissaggio deve essere effettuato in una piastra di acciaio zincato - precedentemente installata nella parte strutturale della parete - e non deve in alcun modo essere effettuato solo nella piastra di intonaco.

    Peso

    Il peso supportato da ciascuno di essi è direttamente correlato al modo in cui viene posizionato nella parete. Ogni tassello e vite può supportare una quantità massima di peso. Ad esempio: i tasselli da 4 mm supportano fino a 2 kg; i tasselli da 5 mm, tra i 2 e gli 8 kg; i tasselli da 6 mm, tra gli 8 e i 14 kg; i tasselli da 8 mm, tra i 14 e i 20 kg; e i tasselli da 10 mm, un carico tra i 20 e i 30 kg.

    Guarda anche: Come prendersi cura delle orchidee? Una guida con tutto quello che c'è da sapere!

    È fondamentale sottolineare che il peso supportato può variare a seconda del modello e del produttore dei prodotti e che il peso supportato da ciascuna delle boccole installate viene sommato per scontare il peso della mensola.

    Peso in eccesso

    Ogni pezzo è progettato per soddisfare un'esigenza specifica, presentando quindi limiti di peso e di supporto. Secondo Carina, la distribuzione non corretta degli oggetti disposti può danneggiare il materiale, incidendo negativamente sulla sua durata.

    "L'ideale è seguire le raccomandazioni del produttore di mobili", conclude l'architetto.

    Conoscete la storia dell'iconica e intramontabile poltrona Eames?
  • Mobili e accessori Suggerimenti per l'allestimento di specchi per la casa
  • Mobili e accessori privati: un divano curvo va bene per la vostra casa?
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.