Quali sono i colori migliori per l'angolo della meditazione?

 Quali sono i colori migliori per l'angolo della meditazione?

Brandon Miller

    Immaginatevi di meditare in un angolo allineato con le pratiche esoteriche e spirituali della Feng Shui che analizza come lavorare con il flusso di energia in determinati luoghi e come connettersi con l'ambiente in modo più armonioso! Meraviglioso, vero?

    La pratica cinese è legata a meditazione E avere un'area dedicata a quei momenti di riflessione e di pausa, con applicazioni del Feng Shui è uno dei livelli più elementari di connessione tra i due.

    Quest'ultima può far entrare in sintonia con la casa e spingere a valorizzarla e ad apprezzarne tutti gli aspetti a un livello più profondo. Muove energie visibili e invisibili all'interno della casa; un esempio di questo tipo di energia è il colore.

    Guarda anche: A San Paolo nasce un negozio specializzato nel fai-da-te

    Il colore, che agisce sui sensi visivi, può anche essere una vibrazione di luce che non possiamo vedere. Secondo la pratica, questo è uno dei modi più potenti per cambiare l'energia di un luogo!

    Quindi, se si sta impostando un angolo della meditazione Si possono prendere in considerazione alcune linee guida, in quanto esistono toni migliori per questo scopo, in base alla vostra energia e alle vostre intenzioni.

    Cosa devo sapere prima di scegliere?

    La raccomandazione, quindi, è studiate le tonalità e scoprite da quali siete attratti - sempre in ascolto del vostro intuizione Un'altra opzione è quella di selezionare in base alla sua importanza per la Feng Shui Per incorporarli, applicateli alle pareti o ai mobili, oppure aggiungeteli attraverso tocchi come oggetti decorativi. cuscini, vasi, cristalli, candele, ecc.

    DIY: come realizzare un mini giardino zen e ispirazioni
  • Decorazione Perché investire nelle aree di svago di casa?
  • Benessere Imparare a praticare la meditazione guidata e scoprirne i benefici
  • Guarda la baguette

    Avete sentito parlare di teoria del colore dei cinque elementi? Questo sistema di elementi deriva dal Taoismo e mostra le diverse energie che compongono il mondo, ognuna delle quali è legata a un materiale, tono e altre qualità specifiche.

    Se pensate che vi manchi una certa energia quando è il momento di meditare, risolvete il problema utilizzando un tono. Per semplificare le cose, di seguito trovate un elenco delle qualità associate a ciascuno di essi.

    Elemento Terra

    Guarda anche: Ricetta: Gamberi alla Paulista

    Il giallo e il marrone sono le scelte migliori per questo elemento, che rappresenta la stabilità e il radicamento. È anche collegato alla cura di sé e ai confini, un ottimo modo per creare dei confini sani intorno al vostro tempo di tranquillità.

    Elemento metallico

    Il bianco e i colori metallici sono i suggerimenti più indicati per la gioia e la precisione, mentre per migliorare la concentrazione è consigliabile l'uso del metallo.

    Elemento acqua

    Se cercate più saggezza, profondità e intuizione, l'acqua fa per voi! Aggiungetela alla vostra area di meditazione con il nero.

    Elemento in legno

    Correlato al verde e al blu, il legno indica vitalità, crescita e guarigione. Se questo è il vostro intento nella meditazione, approfondite queste tonalità!

    Fuoco

    Collegato al rosso, il fuoco esprime passione e ispirazione. Essendo un tono potente e attivo, piccole quantità possono aiutare molto e lasciare comunque l'ambiente calmo e sereno.

    *Via L'abete rosso

    7 pietre di protezione per eliminare la negatività dalla vostra casa
  • Benessere Fuochi d'artificio: come proteggere gli animali domestici dal rumore
  • Benessere 9 idee per chi festeggia il Capodanno da solo
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.