Scoprite le idee per creare un angolo di artigianato a casa vostra

 Scoprite le idee per creare un angolo di artigianato a casa vostra

Brandon Miller

    Quanti progetti avete iniziato ma poi vi siete fermati semplicemente perché non avevate un posto dove tenere i vostri materiali e le vostre creazioni in fase di sviluppo?

    In uno spazio limitato è difficile creare una postazione per la macchina da cucire e gli altri materiali. Fili, filati, tessuti, bottoni e altri materiali finiscono per creare un certo disordine. Tuttavia, è possibile creare un ambiente per l'artigianato a casa, anche se piccolo. Date un'occhiata ad alcune idee qui sotto e lasciate che la vostra creatività fiorisca!

    Creare uno spazio dove poter prosperare

    Sfruttate le aree che passano inosservate: la fine di un corridoio, il sottoscala o un angolo della stanza sono tutte aree che possono diventare una zona di lavoro compatta. Qui, un'area artigianale si inserisce perfettamente sotto una parete inclinata.

    Decorare una parete con carta da parati, ritagli e campioni di tessuto crea un aspetto bellissimo e aiuta a stimolare la creatività. Potete anche appendere i vostri disegni preferiti alla parete in cornici eleganti per un'esposizione stimolante.

    Sfruttare al meglio un piccolo angolo

    Con pochi pezzi, trasformate un angolo poco curato in una craft room. Browse mercati delle pulci, fiere dell'antiquariato e mobili d'epoca Sono sufficienti un tavolo, una sedia comoda e dei vani portaoggetti.

    Incorporare pezzi che non sono tradizionalmente utilizzati in una craft room o in una stanza di lavoro. ufficio a casa Qui, un porta piante funge da pratico contenitore per tenere in ordine i materiali da cucito.

    22 idee per decorare gli angoli del soggiorno
  • Ambienti 4 idee per riordinare l'angolo studio
  • Angolo della lettura: 7 consigli per allestire il vostro angolo della lettura
  • Uso e abuso di spazi di stoccaggio

    Per un'atmosfera ordinata e rilassata nella vostra stanza dei mestieri, organizzate le forniture in librerie, cassettiere e mensole . a piolo è una buona opzione per sfruttare al meglio lo spazio verticale!

    Guarda anche: Baldacchino: cos'è, come decorarlo e ispirazioni

    Questo approccio semplice consente di tenere in ordine i materiali e di garantire un ottimo aspetto, anche se si dispone di un'abbondanza di gadget e strumenti.

    Mantenere la pulizia e l'ordine

    Se sapete esattamente cosa volete conservare nella vostra craft room, o semplicemente volete che tutto sia nascosto e non in vista, prendete in considerazione l'installazione di mobili a muro.

    Guarda anche: 10 idee di bagno retrò da cui trarre ispirazione

    Per evitare che l'ufficio appaia disordinato, tenete gli oggetti in scatole o dietro le ante degli armadi. Il disordine è dannoso per l'ambiente. Feng Shui !

    Portate la vostra craft room all'aperto

    Se avete bisogno di più spazio e in fretta, una stanza all'aperto potrebbe essere la risposta. Funzionano particolarmente bene come uffici o studi e di solito sono più economici che viaggiare e affittare uno spazio. Anche la breve passeggiata attraverso il giardino può sembrare di andare al lavoro, e in più può essere chiusa alla fine della giornata.

    *Via Casa ideale

    Bagno piccolo: 10 idee per rinnovarlo senza spendere troppo
  • Camere private: Elegante e sobrio: 28 soggiorni color tortora
  • Ambienti Marchi di marmo Soggiorno di 79 m² in stile neoclassico
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.