10 cose da avere sulla scrivania

 10 cose da avere sulla scrivania

Brandon Miller

    L'ufficio non avrà mai lo stesso comfort di casa vostra, ma se tenete a portata di mano gli oggetti giusti, una lunga giornata di lavoro può essere più tranquilla e piacevole. Date un'occhiata ai seguenti consigli e incorporateli nella vostra routine quotidiana.

    1. caricabatterie supplementare per il telefono cellulare

    Indipendentemente dall'uso che ne fate e dal modello del vostro telefono, probabilmente avrete bisogno di ricaricarlo almeno una volta al giorno. Invece di portare avanti e indietro il vostro unico caricabatterie, che probabilmente danneggerà il cavo e lo farà rompere più facilmente, acquistate un caricabatterie extra e lasciatelo sulla vostra scrivania al lavoro.

    2. uno specchio

    È utile per controllare se il rossetto si è sbavato, se c'è dello sporco tra i denti o per salvarsi in caso di caduta di qualcosa nell'occhio. Non sempre abbiamo voglia di andare in bagno per questo e tenere uno specchio nel cassetto dell'ufficio può rendere le cose più facili, dato che la fotocamera frontale del cellulare di solito non è molto efficace.

    Guarda anche: L'adozione del tetto bianco può rinfrescare la vostra casa

    3. medicazione adesiva

    Non si sa mai quando una scarpa farà più male del previsto o un piccolo taglio di carta vi sorprenderà, quindi tenete qualche medicazione nel cassetto per salvarvi in queste situazioni.

    4. un maglione freddo

    Trovare la temperatura perfetta per l'ufficio è una grande sfida nella maggior parte delle aziende, e le donne sono di solito le più colpite, dato che le temperature sono di solito regolate per i corpi maschili, quindi è una grande idea tenere un piccolo maglione freddo al lavoro per non dover passare la giornata a tremare.

    5. deodorante

    Può capitare di uscire di casa di fretta e dimenticare di applicare il deodorante, oppure di avere una riunione all'aperto in una giornata molto calda e sentire di aver bisogno di una spinta. Se si tiene un deodorante nel cassetto dell'ufficio, si possono risolvere facilmente questi problemi: basta mantenere un profilo basso e andare in bagno per applicare il prodotto.

    6. caramelle e gomme da masticare

    L'ideale in termini di igiene orale è tenere uno spazzolino e un dentifricio per la pulizia post-pranzo, ma anche i dolci e le gomme da masticare possono aiutare ad alleviare l'alito cattivo, soprattutto prima delle riunioni o di un appuntamento fuori orario.

    7. Tessuti

    Non si sa mai quando un'allergia colpirà o quando il vostro lato più maldestro entrerà in azione, quindi tenete a portata di mano dei fazzoletti per ogni evenienza.

    8. uno spuntino sano

    Per i giorni in cui non potete fermarvi a pranzo, o in cui il pranzo non è sufficiente, tenete nel cassetto qualche snack sano. Vi salveranno la vita. Ma non dimenticate di tenere sempre d'occhio la data di scadenza degli alimenti e di conservarli ben chiusi.

    9. piatti e posate

    Se siete soliti portarvi il cibo da casa o ordinare piatti da consegnare in ufficio, è consigliabile tenere nel cassetto un kit con piatto, tazza o bicchiere, forchetta, coltello e cucchiaio. In questo modo non correrete il rischio di dover mangiare in barattoli e con posate di plastica, che si rompono facilmente. E, se l'azienda non ha il necessario per lavare i piatti, prendete in considerazione l'idea di fornirlo voi.il vostro kit di sopravvivenza.

    Condimenti e aromi

    Guarda anche: 6 consigli per scegliere la tenda della giusta dimensione

    Un altro modo per rendere migliore il vostro pranzo è quello di tenere nel cassetto alcuni condimenti e spezie (che non devono essere conservati in frigorifero), in modo da poter dare una spinta al vostro pasto.

    Fonte: Apartment Therapy

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.