Barbecue in appartamento: come scegliere il modello giusto

 Barbecue in appartamento: come scegliere il modello giusto

Brandon Miller

    Per i brasiliani, ogni situazione è un motivo per fare un barbecue. È un dato di fatto che un cortile con un balcone esterno offre una maggiore libertà di preparazione. Tuttavia, sempre più spesso i balconi piatti sono diventati uno spazio orientato al tempo libero e spesso richiedono una barbecue .

    Per installare un barbecue in appartamento Gli orientamenti sono degli architetti Erika Mello e Renato Andrade, soci dello studio Andrade & Mello Arquitetura.

    Esperti nel processo, i professionisti spiegano che la scelta tra i modelli disponibili sul mercato - a carbonella, a gas o elettrici - risponde alle specificità del luogo o anche ai desideri dei residenti, "Inoltre, non ha senso avere un barbecue senza uno spazio, di solito una panca, per la manipolazione e la preparazione della carne", dice Renato.

    Il duo sottolinea l'importanza di assumere professionisti che conoscano l'argomento per prendere le decisioni che riguardano il lavoro e la guida per l'installazione. "Ci auguriamo sempre un lieto fine dopo che tutto è pronto", dice Érika.

    Guarda anche: 9 spezie da coltivare in casa

    Date un'occhiata al passo passo preparato dal duo:

    1. spazio disponibile

    Il punto di partenza è verificare lo spazio disponibile per l'installazione dell'apparecchiatura, oltre alla cappa, ai condotti o ai camini per lo scarico dei fumi. Con questa decisione, gli architetti hanno i requisiti ideali per definire il modello della griglia per barbecue e il layout Negli edifici è severamente vietato far uscire il fumo dalle finestre, anche dal balcone stesso", spiega Erika.

    Nel definire la veranda, è necessario pensare anche a una struttura che offra comfort e funzionalità, come una panca con lavello per la preparazione dei cibi, armadietti e un'area per far circolare il cuoco del barbecue.

    Guarda anche: Un fan realizza una casa in miniatura della Famiglia Addams con pezzi di Lego

    2. modelli disponibili

    Renato sottolinea che, sebbene i modelli a carbonella siano i più tradizionali e sognati dai clienti, le versioni a gas hanno conquistato le simpatie per la velocità di arrostire le carni, l'efficienza e la praticità di pulizia. Tuttavia, la risoluzione implica la necessità di una rete di gas, naturale o in bottiglia, e di un punto di alimentazione elettrica, dato che il tubo deve essere adattato sul pavimento o nel locale.E non possiamo dimenticare che, prima di iniziare la costruzione, abbiamo bisogno dell'autorizzazione del condominio", ricorda Érika. Infine, nell'impossibilità di optare per il carbone o il gas, è possibile contare su barbecue elettrici e portatili.

    3. condotto e camino

    La struttura e le dimensioni del condotto, che può essere in muratura o in metallo, possono variare in base alle dimensioni della cappa. Lo scarico dei fumi può essere naturale, con una canna fumaria alta almeno 2 metri, o forzato, con l'ausilio di apparecchiature.

    4. rivestimenti

    Per quanto riguarda il piano di lavoro, i professionisti raccomandano materiali resistenti alle macchie causate dai succhi della carne o della carbonella, o ai graffi causati dalle punte di coltelli, spiedini o griglie. A questi criteri si aggiunge la solidità, soprattutto per le variazioni di temperatura quando la griglia è vicina allo spazio di lavoro.

    La zona barbecue si sporca molto facilmente, quindi è preferibile scegliere rivestimenti per pareti e pavimenti facili da pulire.

    Piccolo balcone d'appartamento: 13 idee affascinanti
  • Architettura Il pannello blu nasconde l'area barbecue in un appartamento di 120 m²
  • Architettura Cucina integrata e terrazza gourmet in uno studio di 84 m²
  • Scoprite di prima mattina le notizie più importanti sulla pandemia di coronavirus e i suoi sviluppi. Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter

    Abbonamento riuscito!

    Riceverete le nostre newsletter al mattino dal lunedì al venerdì.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.