Casa sana: 5 consigli per migliorare la salute vostra e dell'ambiente circostante

 Casa sana: 5 consigli per migliorare la salute vostra e dell'ambiente circostante

Brandon Miller

    Se pensate che la vostra casa sia solo uno spazio in cui vivete e che non abbia alcuna influenza sulla vostra vita, vi sbagliate. Quando non si predilige una routine sana, l'ambiente può ammalarsi con voi.

    Materiali utilizzati nel costruzioni e ristrutturazioni I mobili che compongono l'arredamento e le abitudini quotidiane intralciano i residenti.

    Sentite che il vostro ambiente potrebbe offrirvi di più in termini di benessere? Imparate 5 consigli, separati dagli esperti del Certificato di Edilizia Salubre, per portare più salute nella vostra famiglia e negli ambienti domestici:

    La stanza dovrebbe essere un tempio

    Poiché usiamo la camera da letto per riposare il corpo e riorganizzare le idee nella sfera mentale, la camera da letto dovrebbe ricevere molta attenzione quando viene progettata, essendo trattata come il centro della casa.

    In questo caso, lo stile decorativo non è un problema, purché, al momento di coricarsi, l'ambiente presenti due condizioni essenziali per il rilassamento e il buon sonno: il assenza di luce e silenzio.

    Evitate di collocare mobili che contengono colla nella loro composizione o nel loro assemblaggio, in quanto spesso sono tossici e pericolosi per la salute. Optate per componenti naturali, come i mobili in legno certificati.

    Chi avrebbe mai pensato che anche il luogo più confortevole della camera da letto potesse rappresentare un rischio? A seconda della fabbricazione del materasso, possono essere presenti diverse sostanze pericolose, tra cui poliuretani e ritardanti di fiamma.

    Guarda anche: Box al soffitto: la tendenza da conoscere

    Al momento dell'acquisto, ricordate che questi articoli hanno un impatto negativo sull'ambiente, in quanto sono difficili da riciclare e impiegano anni per decomporsi. Scegliete quelli con fibre naturali - come il cotone, il bambù o il lattice.

    Mitigare gli effetti della tecnologia

    Ma dopo tutto, le microonde possono davvero causare il cancro o è solo una leggenda? L'affermazione ha un fondamento di verità, poiché le onde elettromagnetiche emesse dagli apparecchi elettrici ed elettronici possono causare irritabilità, insonnia e mal di testa fino al 10% della popolazione mondiale, secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

    Anche se non causano tumori, cercare di evitare esposizioni non necessarie Scollegare sempre gli apparecchi quando non sono in uso.

    Dite sì all'aria e alla luce

    Ventilazione e luce naturale sono sempre al centro dell'attenzione per coloro che desiderano un ambiente accogliente e tranquillo, oltre a impediscono la proliferazione di funghi, batteri e muffe A tal fine, tenere aperte le finestre - una volta al giorno e al mattino, perché è il momento in cui l'inquinamento è più basso.

    Vedi anche

    • 13 consigli su come applicare il Feng Shui nell'ufficio di casa
    • 4 consigli per mantenere la salute vibrazionale in casa

    L'aria condizionata aiuta nelle giornate estive, ma danneggia la qualità dell'aria. Inoltre, richiede manutenzione e, di conseguenza, non è economica. Se non potete farne a meno, scegliete apparecchi con filtrazione, ionizzazione dell'aria, rinnovo interno dell'aria e che siano silenziosi.

    Tenere conto delle misure e delle proporzioni dei mobili

    Quando si progetta l'arredamento, bisogna tenere conto degli abitanti: un lavandino troppo basso per persone molto alte è scomodo e ostacola la vita quotidiana. Questo vale per tutti gli ambienti, l'importante è che tutto sia ergonomico e funzionale.

    Ufficio di casa

    Se non avete ancora avuto il tempo di dedicarvi a questo spazio, prestate attenzione alla progettazione e agli adattamenti.

    Separate o settorializzate l'ufficio dal resto della casa, posizionando un tavolo e una sedia adeguati alle ore che vi si trascorrono. Lavorare sul divano o sul letto non è l'ideale. Cercate sempre di ottenere una buona postura e una vita di qualità!

    Guarda anche: Fai da te: 10 oggetti carini per la tua casa Come creare uno spazio zen nella decorazione per rilassarsi
  • Benessere Come trasformare il bagno in una spa
  • Benessere Rinnovare l'energia degli ambienti della casa con le fragranze
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.