Quali sono i migliori vini da abbinare al menu di Pasqua?

 Quali sono i migliori vini da abbinare al menu di Pasqua?

Brandon Miller

    Secondo gli studiosi dell'argomento, il consumo di vino nelle celebrazioni pasquali non ha una data precisa, ma è legato alla rappresentazione della Santa Cena, un momento raffigurato da artisti come Leonardo Da Vinci, che cita il vino e il pane come alimenti principali del pasto.

    A dire il vero, a prescindere da come e dove sia nata questa tradizione, oggi è impossibile immaginare un menu di Pasqua senza vino, ma tra le tante opzioni qual è il tipo di vino migliore per armonizzarsi con pesce e cioccolatini Il cibo è indispensabile in questo periodo dell'anno.

    Secondo Deco Rossi , uno specialista del vino del Winet Si può armonizzare con un vino bianco leggero se si tratta di un baccalà più leggero, senza molti grassi e senza accompagnamento, o con un vino verde, o anche con un vino rosso se è preparato con cipolle, patate e molto olio d'oliva", spiega.

    Guarda anche: Il loft in stile industriale riunisce container e mattoni da demolizione

    Abbiamo chiesto a Deco se esiste il vino giusto per la Pasqua e la sua risposta è stata incoraggiante: "Non ci sono restrizioni su quale vino bere nel periodo pasquale, qualsiasi evento è buono per un vino, da una gita in piscina a una cena sofisticata.

    Privato: 10 idee per drink e shot divertenti
  • Ricette Ricetta ghiacciolo con gin e tonic
  • Ricette Come abbinare i vini ai piatti di fine anno
  • Per chi inizia, il suggerimento dell'esperto è un vino senza molta acidità, perché è più facile da bere, un vino che non sia così secco. Buone uve per iniziare sono le uve bianche: pinogrigio o uno chardonay corposo, e rosse un'uva più leggera come il pinotnoair, o un Malbec corposo. Queste uve sono più facili da bere per chi inizia.

    Guarda anche: 👑 Le piante da non perdere nei giardini della Regina Elisabetta 👑

    E il cioccolato? È possibile armonizzare queste due cose?

    Deco spiega che il vino e il cioccolato possono essere consumati insieme e creare un'armonizzazione meravigliosa, ma è un'armonizzazione che poche persone hanno l'abitudine di fare.

    Questo abbinamento si fa di solito con vini fortificati (vini con una gradazione alcolica più elevata, in modo da sopportare l'intensità del cioccolato) e in questo caso possono essere vini dolci fortificati come il porto, il madeira, il marsala, il Pedro Ximenes, il vino della regione di Rennes. Devono essere vini dolci e fortificati per sopportare l'intensità del cioccolato.

    12 decorazioni fai da te per Pasqua
  • My Home DIY: illuminate la vostra casa con questi coniglietti di feltro
  • My Home 15 modi creativi e carini per conservare la carta igienica
  • Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.